Roma, la qualificazione agli ottavi vale 15 milioni di euro

La Roma faticando molto più del dovuto è riuscita a qualificarsi per gli ottavi di finale di Champions League, un traguardo che mancava da cinque anni. I giallorossi, che sono usciti tra i fischi dell’Olimpico, sono passati con appena sei punti conquistati in sei partite e hanno avuto la meglio per un soffio del Bayer Leverkusen e del Bate Borisov. Garcia resta in bilico, perché la Roma sembra una squadra letteralmente spenta sia a livello fisico sia mentale. Ma il passaggio agli ottavi di finale, al di là delle critiche, dei risichi e della panchina traballante del tecnico francese, fa felicissima la società giallorossa che andrà ad incassare all’incirca altri 15 milioni di euro per il superamento del turno.
Il passaggio agli ottavi di finale dovrebbe portare dunque altri 15 milioni di euro nelle casse del club di Pallotta, che non a caso è arrivato a posta in Italia per seguire una delle partite più importanti della stagione, almeno a livello economico. Dall’Uefa arriveranno 5,5 milioni come premio per il passaggio del turno, inoltre arriveranno 3,5 milioni dal market pool, mezzo milione arriverà dal pareggio con il BATE Borisov e a questa cifra vanno aggiunti l’incasso della gara degli ottavi di finale, sulla carta all’Olimpico potrebbe presentarsi una delle big d’Europa, il premio per l’eventuale passaggio del turno e inoltre di sicuro ci saranno dei bonus previsti dai contratti con gli sponsor.
Un anno fa la Roma incassò quasi 50 milioni dalla Champions, nonostante uscì al primo turno. Quest’anno il club della Capitale da questa competizione ha già potenzialmente conquistato più di una sessantina di milioni di euro, una cifra eccezionale frutto dei circa 13 milioni derivanti dalla partecipazione della fase a gironi, dei 22,5 milioni del market pool. Inoltre arriveranno almeno altri 19 milioni di euro ulteriori dal market pool. Ma questa cifra potrebbe essere ancora molto più alta se la Roma farà meglio della Juventus in Champions o se i giallorossi avessero un piazzamento simile in coppa dei bianconeri. Perché le due squadre italiane dovranno dividersi ulteriori 50 milioni destinati ai club del nostro paese del ‘market pool’ che vengono suddivisi in base alle partite giocate.