video suggerito
video suggerito

Roma, la Curva intanto protesta per le barriere all’Olimpico

Spalti vuoti in diversi settori durante la gara di Champions League contro il Bayer Leverkusen. Stesso scenario previsto anche per il derby contro la Lazio.
A cura di Alessio Pediglieri
5 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Mentre la Roma fa di tutto per onorare il proprio impegno europeo davanti al suo pubblico, il suo pubblico protesta. Non tanto contro gli uomini di Garcia che avrebbero dato anche più di un motivo per farlo visto come hanno gestito la doppia gara contro il Leverkusen sia in Germania che all'Olimpico, ma contro il Prefetto Gabrielli e le sue scelte di aver aggiunto delle barriere senza che la società si opponesse in difesa della Curva. Così, durante la sfida con il Bayer c'erano molti spazi vuoti che si ripeteranno anche in vista del prossimo derby contro la Lazio.

Il motivo è chiaro ed è stato definito anche in un comunicato ufficiale della Curva giallorossa che non vuole sottostare alle nuove direttive del Prefetto.  E contro le nuove barriere e la divisione in due parti del settore più caldo della tifoseria è andato in scena uno sciopero del tifo in Champions League ma probabilmente sarà protesta a oltranza. L'ultimo comunicato della Sud, pubblicato dopo la diffusione di alcuni documenti firmati in estate in prefettura alla presenza di Roma e Lazio, parla chiaro: "Collusi e complici mai!" contro le nuove disposizioni disposte per modifiche strutturali e per ragioni di sicurezza, decise dal Prefetto capitolino Franco Gabrielli.

Il nemico numero uno dunque è la prefettura che si trincera dietro ragioni di sicurezza e normative per la tutela dei tifosi, ma c'è anche spazio per andare contro il presidente Pallotta mai realmente amato da molte frange della tifoseria giallorossa. Proprio la dirigenza capitolina è al centro di una serie di proteste da quando il proprietario americano non aveva difeso bensì condannato alcuni comportamenti della Curva che avevano portato alla chiusura dell'Olimpico. Da allora è nata una guerra fredda che è sfociata nuovamente su quest'ultimo argomento: " La As Roma sapeva e non ha mai tutelato i suoi tifosi, tacendo sulle barriere, sui posti cambiati e sui posti che non sarebbero più esistiti" tuonano dalla Curva.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views