Roma, Holebas polemico: “Ceduto senza essere avvisato”

Un nuovo retroscena emerge dal calciomercato appena concluso, e riguarda José Holebas. Il difensore greco di origine tedesca (è nato infatti ad Aschaffenburg, in alta Baviera, da padre greco e madre tedesca di origine statunitense) è passato nell'ultima sessione di mercato dalla Roma al Watford: un trasferimento costato 2,5 milioni di euro alle casse inglesi del club della famiglia Pozzo, che lo ha prelevato dai giallorossi dopo appena una stagione, giocata per di più ad alti livelli.
In pochi pensavano che il greco avrebbe lasciato la Roma: la sua cessione, avvenuta invece quasi subito (il 2 luglio), ha lasciato sorpresi in molti, soprattutto per la bassa cifra incassata dai giallorossi e per la rapidità della trattativa stessa. A far luce su alcuni aspetti di questa vicenda è stato lo stesso Holebas, intervistato dal Watford Observer. "Si è trattato di una storia incredibile", ha spiegato il difensore greco, "la Roma mi ha ceduto praticamente senza interpellarmi. La società voleva cedermi e così alla fine ho dato il mio okay piuttosto che finire in panchina. Ho accettato il Watford e devo dire che adesso sono molto felice".
Parole che dimostrano, insomma, come la volontà della Roma di cederlo fosse tale da accelerare fin da subito la trattativa, e lasciandolo partire nei primissimi giorni di mercato per una cifra praticamente irrisoria. "All'inizio avevo dei dubbi e non sapevo cosa fare", ha spiegato ancora Holebas, "ma me ne sono fatto una ragione ed ora sono soddisfatto. Sono passato dal poter giocare la Champions con la Roma al Watford, non ero pronto a questa idea", ha aggiunto, "ma adesso gioco in Premier League e sono felice con i miei compagni. Nella nostra squadra c'erano sei o sette giocatori che non avevano esperienza in Premier ma siamo partiti bene e possiamo fare ancora meglio. Dobbiamo dare il massimo per la salvezza, penso che possiamo farcela", ha concluso il greco.
Il Watford, che ha accolto molti "esuli" italiani nell'ultimo periodo (Miguel Ángel Britos, Valon Behrami, Víctor Ibarbo, Allan Nyom, Gabriele Angella ed Alessandro Diamanti), è ancora a secco di vittorie nelle prime quattro giornate, ma ha conquistato ben tre punti frutto di altrettanti pareggi (2-2 contro l'Everton e due 0-0 contro West Bromwich e Southampton), per poi perdere contro il Manchester City (2-0). Ma nel prossimo turno, contro lo Swansea City, può arrivare il primo successo stagionale.