video suggerito
video suggerito

Roma, ecco il piano sicurezza per lo Stadio Olimpico: 120 telecamere in tutta la zona

Dopo i terribili episodi dello scorso maggio e la morte di Ciro Esposito il Viminale prepara il piano sicurezza per monitorare tutta la zona dello stadio.
A cura di Marco Beltrami
16 CONDIVISIONI
Immagine

Gli incidenti avvenuti prima della finale di Coppa Italia dello scorso maggio e la morte di Ciro Esposito rappresentano una delle pagine più nere del calcio italiano. Una pagina che non si deve più riproporre e che inevitabilmente costringe le istituzioni a correre ai ripari nel tentativo di arginare le frange violente del tifo aumentando la sicurezza negli stadi e nelle zone limitrofe agli stessi. A tal proposito mentre il calcio internazionale è focalizzato sui Mondiali brasiliani, dal Viminale arriva un nuovo piano di sicurezza per lo stadio Olimpico di Roma in vista della nuova stagione del calcio italiano. Un progetto imponente che dovrebbe permettere di monitorare tutta la zona circostante il Foro Italico permettendo di tenere sotto controllo tutto ciò che succede prima, durante e dopo il match senza correre il rischio del riproporsi di scene di guerriglia urbana della scorsa primavera

Il progetto per la sicurezza dello Stadio Olimpico di Roma e della zona circostante

Nella zona dello Stadio Olimpico e dintorni saranno utilizzate addirittura 120 nuovissime telecamere ad infrarossi, molte delle quali dotate di zoom altissimo e sensore di panico. Attraverso questo sistema verrà monitorata tutta l’area circostante all’impianto che era già stata messa sotto osservazione negli ultimi anni. Le telecamere presenti infatti ai tornelli, e ai botteghini hanno fatto il loro compito nelle stagioni dal 2007 in poi, come testimonia il fatto che anche gli ultimi episodi di violenza si sono registrati in zone non controllate che da oggi in poi invece, se il piano fosse confermato, sarebbero messe sotto stretta osservazione. Tutte le telecamere invieranno le immagini registrate direttamente in Questura alle sale operative e ai presidi interni allo stadio che potranno così operare immediatamente per bloccare sul nascere ogni situazione a rischio. Un investimento massiccio ma necessario che sarà sicuramente adottato non solo nello stadio capitolino

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views