Roma e Juventus, derby di mercato in mediana per il giovane Diawara

Juventus e Roma si stanno preparando ad un derby di mercato a centrocampo. Sia i bianconeri che i giallorossi in mediana hanno sofferto più del dovuto e se per i campioni d'Italia sono stati gli infortuni a mettere in difficoltà Allegri, per Rudi Garcia prima e Spalletti dopo è mancato il dovuto filtro davanti alla difesa. Così l'attenzione di Marotta e di Sabatini si è rivolta ad uno dei giocatori più positivi della Serie A nel suo ruolo, il diciottenne Amadou Diawara, oggi alla corte del Bologna di Donadoni ma pronto a fare il salto che conta.
Classe '97, nato in Guinea ma pronto ad essere naturalizzato italiano, è arrivato a Bologna lo scorso luglio sottoscrivendo un contratto fino al 2020. Ma la burocrazia non sarà un impedimento sia per la Roma che per la Juve mettersi attorno ad un tavolo e proporre il giusto prezzo sia alla società felsinea che al giocatore per un immediato trasferimento. I bianconeri sarebbero disposti a pagarlo fino 10 milioni e valutare anche una contropartita tecnica che sarebbe molto gradita ai rossoblù: un prestito annuale del giovane Mandragora già titolare nella Under21 di Gigi Di Biagio.

Per la Roma, Diawara rappresenterebbe una validissima alternativa davanti alle possibili partenze di alcuni top player. Difficile trattenere ancora a lungo in Capitale Pjanic, stessa sorte anche per Nainggolan tra i più richiesti all'estero. Con il punto interrogativo di Strootman, il saluto a Keita e a De Rossi, proprio in mediana urgono lavori in corso. Senza fretta però, perché prima bisogna capire cosa accadrà nel mercato estivo. Un'attesa che si potrebbe rivelare fatale davanti al forcing dei campioni d'Italia.
Diawara è stato acquistato dal San Marino la scorsa estate per poco più di 400 mila euro e oggi la sua valutazione è 20 volte superiore. Bravo con entrambi i piedi, veloce negli inserimenti, capace tatticamente di rendersi utile anche nella fase difensiva, Diawara è stato spesso utilizzato da Donadoni nel positivo campionato felsineo ritagliandosi spazio tra i titolari con sufficiente continuità per mostrare le proprie doti. 35 le presenze stagionali, di cui ben 34 in Serie A, 1 in Coppa Italia, con un assist all'attivo.