Roma, Dzeko ammazzagrandi torna al gol e fa sorridere Garcia

La Roma torna bella in Serie A, dopo il passo falso contro l’Inter. Un 2-0, figlio di una prestazione convincente, per mettere ko la Lazio in un derby giocato con la convinzione costante di poter portare a casa i 3 punti. Una dimostrazione di forza importante, quella della squadra di Garcia che ha evidenziato quelli che sono i punti di forza della seconda compagine della classifica in Serie A, in attesa dell’impegno della Fiorentina. Grande equilibrio, e attacco micidiale per la Roma che si conferma il miglior reparto offensivo del massimo campionato italiano con ben 27 reti. E Garcia può sorridere anche perché ha finalmente ritrovato quello che dovrebbe essere il bomber principe, ovvero il fiore all’occhiello dell’ultimo mercato Dzeko.

L’ex City non andava in gol in Serie A addirittura dal 30 agosto, ovvero dall’altra sfida decisiva contro la Juventus. 651 minuti dopo dunque il bosniaco è tornato a timbrare il cartellino realizzando un calcio di rigore molto discusso. Una rete che è arrivata sull'unico tiro nello specchio della porta nel primo tempo, nel computo dei 9 totali effettuati dai giallorossi. Grande cinismo dunque anche per l’attacco della Roma che può anche sorridere per lo stato di forma eccellente dell’ivoriano Gervinho che, come evidenziato dai dati di OptaPaolo, ha segnato oggi il 6° gol, nelle ultime 7 presenze. Numeri importanti per un calciatore che ha cancellato gli scetticismi nei suoi confronti, dopo la mancata cessione estiva. Insomma Garcia può sorridere in attesa che Iago ritrovi la forma migliore dopo qualche problema fisico di troppo e incrociando le dita per Salah, che rischia un lungo stop.