video suggerito
video suggerito

Roma, De Rossi: “Juve più ‘fortunata’ di noi con gli arbitri”

‘Capitan futuro’ carica la squadra in vista della trasferta di Milano: “Vogliamo riprendere i bianconeri”. E su Garcia dice: “E’ un grande allenatore”
A cura di Alessio Pediglieri
29 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Agganciare la Juve e superarla. Daniele De Rossi l'ha messa nel mirino, la squadra di Conte è vicina. Dista tre punti, come averla a tiro. E lui, il ‘capitan futuro' non aspetta altro che un passo falso per riportare il primato nella Capitale, interrotto dalla serie di pareggi che ha smorzato l'euforia per le dieci vittorie consecutive. "Per come è iniziata e per dove siamo adesso non possiamo fare altro che continuare a vincere le partite – ha ammesso a Rama Channel -. Se domani ci fosse Juventus-Napoli, tiferei per il Napoli. Non guardo chi sta dietro quando la Juve, una squadra di fenomeni, dista solo tre punti. Vogliamo riprenderla".

Fattore arbitri. Finora la casualità degli errori ha fatto pendere l'ago della bilancia dalla parte dei bianconeri. Magari, la tendenza finirà, prima o poi… "Ci sono state anche un paio di partite sfortunate con errori arbitrali, come il rigore su Pjanic contro il Torino e almeno un rigore contro l'Atalanta. Credo che la Roma a livello arbitrale abbia avuto il suo, non siamo stati danneggiati più di tanto, ma chi ci sta davanti in un momento preciso è stato fortunato con gli arbitri… come nel derby contro il Torino e contro il Chievo. Però, gli episodi si pareggiano a fine anno. E ora aspettiamo che vengano pareggiati".

Rudi Garcia. "I record e i numeri lo avvicinano a Fabio Capello. Per me lui è un fenomeno, leale, fortissimo, e Rudi Garcia ha queste qualità, forse vista l'età più giovane è anche meno rigido, più scherzoso nel rapporti con i giocatori. E' uno dei migliori allenatori che ho mai avuto, nel gestire il gruppo forse è il migliore. E' perfetto per il momento che stava vivendo la Roma".

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views