Roma, a Udine l’ottava vittoria. Frena la Fiorentina contro il Verona

Vittoria pesantissima per la Roma sul campo dell'Udinese: al Friuli arriva l'ottavo successo di fila per i giallorossi, che salgono così a quota 59 punti e mettono una seria ipoteca sul terzo posto che vale i playoff di Champions League: dietro, rallenta ancora la Fiorentina che nelle ultime tre partite ha racimolato appena due punti. Contro il Verona è solo 1-1, un punto che consente di agganciare l'Inter ma contemporaneamente perdere altre due lunghezze dalla Roma: ora il distacco è di cinque punti.
Al Friuli decidono le reti di Dzeko nel primo tempo e Florenzi nella ripresa: nel finale incandescente di Udine, riapre il match Bruno Fernandes ma non basta a fermare la grande corsa della Roma. E così scatta la contestazione dei tifosi friulani, che per la prima volta vedono seriamente la loro squadra coinvolta nella lotta per non retrocedere. A Firenze, un lampo di Zarate aveva illuso il pubblico di casa, ma nel finale il gol di Pisano ha tagliato le gambe agli uomini di Paulo Sousa. Contestazione anche a Firenze da parte del pubblico viola, ormai rassegnato ad un altro campionato anonimo.
In chiave salvezza, vittorie importanti per Genoa e Carpi: i rossoblu soffrono contro il Torino, che si porta in pochi minuti sullo 0-2 grazie ad una doppietta di Ciro Immobile. Poi però si sveglia Cerci (doppietta, entrambi su rigore), prima che Rigoni segni il 3-2 definitivo in favore dei liguri. Vittoria al foto-finish per il Carpi sul Frosinone: botta e risposta tra Bianco e Dionisi, prima che al 90′ un rigore di De Guzman regali i tre punti agli emiliani, inguaiando contemporaneamente il Frosinone.
Dopo gli anticipi dei giorni scorsi, che hanno visto le vittorie della Juventus sul Sassuolo e dell'Inter sul Bologna, oltre ai pareggi di Empoli-Sampdoria e Chievo-Milan, la giornata si chiude con i due posticipi Lazio-Atalanta e Palermo-Napoli. Vittoria per i biancocelesti (doppietta di Klose) e successo dei partenopei grazie a un rigore di Higuain.