video suggerito
video suggerito

Roberto Carlos, nella top 11 della Champions League anche Maldini

Roberto Carlos, che ha vinto tre volte la Champions League, ha inserito nel suo Dream Team il connazionale Ronaldo, Zidane, Figo e Casillas.
A cura di Alessio Morra
1.952 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Anche Roberto Carlos ha scelto il suo Dream Team della Champions League. L’ex straordinario difensore brasiliano ha seguito più il cuore che la ragione. Perché nella sua top 11 ci sono quasi esclusivamente dei compagni di squadra. Perché Roberto Carlos innanzitutto si è auto-inserito, poi ha scelto tre connazionali Cafù, Ronaldo e Ronaldinho, infine ha selezionato sei ex compagni del Real Madrid: Casillas, Cannavaro, Makélèle, Seedorf, Zidane e Figo. L’unica eccezione è rappresentata dal grandissimo Paolo Maldini, che formalmente il brasiliano ha spostato al centro della difesa.

La top 11 di Roberto Carlos (4-2-3-1): Iker Casillas; Cafù, Fabio Cannavaro, Paolo Maldini, Roberto Carlos; Makékèke, Seedorf; Ronaldinho, Zidane, Figo; Ronaldo.

Una carriera fantastica – Roberto Carlos è stato uno dei migliori esterni sinistri difensivi degli ultimi trent’anni. Inizia con il Palmeiras, vince un paio di titoli in patria. Nel 1995 passa all’Inter, dura solo un anno. Perché Hodgson vuole cambiargli ruolo, lui rifiuta e passa al Real Madrid con cui gioca per undici anni! Con i blancos gioca più di cinquecento partite, realizza quasi settanta gol, vince quattro volte la Liga e tre Champions League (in totale i trofei sono tredici). Poi passa al Fenerbahce. Prima di ritirarsi torna in patria, al Corinthians, poi chiude con l’Anzhi. Con la Selecao Roberto Carlos prende parte a tre Mondiali. Nel ’98 perde la finale, quattro anni dopo trionfa con Scolari in panchina e l’amico Ronaldo in campo. Nel Mondiale 2006 chiude la sua carriera con il Brasile, con cui ha giocato 125 e segnato 10 reti. Il più bel gol della sua carriera lo ha realizzato in un match con la Francia. Barthez fu superato da una punizione che prese un effetto incredibile, era il 1997 Roberto Carlos era già un mito in Brasile e a Madrid.

1.952 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views