video suggerito
video suggerito

Robert Pires si ritira a 42 anni: “Lascio spazio ai giovani”

L’ex meraviglioso centrocampista dell’Arsenal, vincitore del Mondiale 1998 e degli Europei 2000 con la Francia, a quarantadue anni ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato.
A cura di Alessio Morra
7 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Robert Pires a quarantadue anni ha deciso di lasciare definitivamente il calcio. L’annuncio ufficiale l’ex meraviglioso centrocampista francese lo ha dato a beIN Sports: “Ho 42 anni, quindi è tempo di fermarsi, dire basta e, soprattutto devo lasciare spazio ai giovani”. Pires ha avuto una carriera eccezionale, ha fatto parte della nazionale francese che conquistò il Mondiale nel 1998 e l’Europeo del 2000. Ma anche con l’Arsenal si è tolto grandi soddisfazioni.

Una carriera ricca di vittorie – Un calciatore che nasce a Reims, la città dello champagne, non poteva non regalare bollicine deliziose e spettacolo alle proprie squadre. E Pires dovunque è andato ha lasciato un eccellente ricordo e ha conquistato splendidi risultati. Dopo l’esordio giovanissimo con il Reims è passato al Metz con cui ha vinto una Coppa di Lega, e che soprattutto ha raggiunto il secondo posto nella stagione 97/98, quello fu il miglior piazzamento di sempre per il club. Nel 1998 Pires vince il Mondiale, poi passa al Marsiglia, con cui non riesce a brillare. Dopo la vittoria dell’Europeo Wenger lo acquista e lo porta all’Arsenal. Con i Gunners ha disputato le migliori annate della sua carriera. Il francese, con la maglia numero 7 sulle spalle, realizza 84 reti in 284 partite, vince due volte la Premier League, e complessivamente sette trofei. La sua esperienza con l’Arsenal non si chiude nel migliore dei modi. A Parigi si gioca la finale di Champions tra Gunners e Barcellona. Lehmann viene espulso, Wenger decide di togliere Pires per far posto al secondo portiere (Almunia). Pires se la prende, poi avrà modo di rappacificassi con il tecnico. Il Barcellona vincerà 2-1. La carriera del francese prosegue al Villarreal, con cui disputa quattro eccellenti stagioni, le ultime con Pellegrini in panchina. Poi torna in Premier, dove milita con l’Aston Villa. Nel 2011 di fatto si ritira, ma ufficialmente non lascia il calcio. Lo scorso anno però torna in campo ufficialmente a Goa, nel campionato indiano, prima di lasciare in modo definitivo il calcio.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views