RNK Spalato-Torino diretta live preliminari Europa League (FOTO)

Buon pareggio a reti bianche per il Torino in terra croata. Soffrono poco i granata che vanno vicino al gol in diverse occasioni sbattendo spesso e volentieri contro il portiere avversario Vukovic. La cronaca:
FISCHIO FINALE RNK Spalato-Torino 0-0
45′ – assalto finale del Torino! Larrondo sciupa un'ottima occasione deviando debolmente di testa verso Vukovic
44′ – il Torino ci prova nel finale con Larrondo che costringe Vukovic all'uscita a valanga per anticipare l'attaccante
41′ – finisce nella lista dei cattivi anche El Kaddouri
37′ – brutto fallo di Rugasevic su Quagliarella: giallo per lui e accenno di nervosismo tra i 2
35′ – Quagliarella protesta. L'attaccante accusa il suo diretto marcatore di trattenuta in area. L'arbitro fa proseguire
30′ – Quagliarella subito pericoloso. Sventola dalla distanza dopo un gran controllo e pallone fuori di poco con la complicità del tocco del portiere Vukovic che si supera nuovamente su Benassi!
24′ – ammonito Moretti per un intervento duro nella sua metà campo
23′ – proteste del Torino per un fallo di mano di un difensore dello Spalato proprio sulla linea dell'area di rigore
22′ – si rivede in avanti lo Spalato con il solito Bilic che impegna nuovamente Padelli. Esce Rog, entra Vojnovic nello Spalato
21′ – secondo cambio nel Torino: Quagliarella sostituisce Barreto
17′ – sostituzione nel Torino: Benassi in campo al posto di Nocerino. Nello Spalato Roce per Belle
11′ – colpo di testa di Glik sugli sviluppi di un corn
er e pallone fuori
8′ – occasionissima Torino! Barreto in profondità calcia forte colpendo in pieno volto Vukovic che rimane a terra dolorante
7′ – faccia a faccia B
ovo-Bilic con l'attaccante che accusa il granata di averlo colpito con una gomitata. L'arbitro riporta tutti alla calma senza ricorrere al cartellino
2′ – subito pericoloso il Torino con Barreto che crossa in area pe
r Larrondo che dopo un'uscita a vuoto di Vukovic non riesce a spingere il pallone in rete
Al via il secondo tempo!
FINE PRIMO TEMPO RNK Spalato-Torino 0-0
44′ – buon momento per i granata con Barreto che serve in area El Kaddouri che viene chiuso dai difensori avversari
42′ – che occasione per il Torino! Rigore in movimento di Barreto, e grande intervento di Vukovic che con il piede devia in corner
38′ – percussione di Rog che viene abbattuto da Glik al limite dell'area. Giallo per il polacco. Batte Bilic e Padelli con un volo plastico ferma il pallone alla sua destra
32′ – ancora Padelli super su una conclusione di Bilic: che intervento!
29′ – Padelli decisivo con una parata su una conclusione di Belle!
28′ – pericoloso anche lo Spalato con Bovo che in area è costretto ad un provvidenziale recupero per evitare che Bilic si ritrovi a due passi da Padelli
27′ – spettacolo intanto in curva con i tifosi del Torino che fanno sentire tutto il loro supporto alla squadra
24′ – percussione di Larrondo tra i più attivi, ma la difesa di casa chiude in angolo
18′ – Toro ad un passo dal gol con Larrondo! Bella azione dei granata con Darmian che serve l'attaccante chiuso da un grande intervento di Vukovic
16′ – fase senza emozioni del match con pochi guizzi da parte delle due squadre. Moretti rischia con un retropassaggio di innescare Vidic. Ma la sfera finisce a Padelli
10′ – ancora Torino con Darmian! L'esterno servito da El Kaddouri sbaglia il primo controllo e poi conclude alto da ottima posizione
6′ – bel duetto Larrondo-Barreto e il brasiliano viene atterrato al limite dell'area conquistando un ottimo calcio piazzato. Batte Bovo e tenta la soluzione di forza: pallone che finisce alto ma non di molto
5′ – match molto equilibrato ma condizionato dalle condizioni del campo, tutt'altro che in buono stato
2′ – subito Toro con El Kaddouri che lancia Larrondo che per questione di centimetri non arriva sul pallone. Risponde Vidovic con un cross che viene deviato fuori area dalla difesa granata
FISCHIO D'INIZIO!
Non c'è il tutto esaurito allo stadio dello Spalato, mentre condizioni atmosferiche particolari. Ci sono 32°. Si fanno sentire e non poco i tifosi del Torino, in un impianto da 5000 posti.
LA DIRETTA:
Dopo la vittoria dell’Inter sullo Stjarnan, è il turno del Torino. Nella gara d’andata dei playoff di Europa League la squadra di Ventura affronterà in trasferta l’RNK Spalato per provare a mettere le basi per la qualificazione al tabellone principale della competizione europea. Appuntamento dunque in terra croata per il Toro che scenderà in campo alle ore 20.30 in un match che sarà trasmesso su Mediaset Premium attraverso il canale Premium Calcio (numero 370 del digitale terrestre) e in streaming su “Premium Play”. La squadra granata è reduce dal doppio successo sugli svedesi del Brommapojkarna che ha permesso a Barreto e company di mettere un po’ di minutaggio nelle gambe. Un doppio test che il Torino dovrà dimenticare in fretta visto che lo Spalato è una squadra sicuramente più in forma dei precedenti avversari, dopo aver affrontato già 3 turni di qualificazione e una preparazione estiva smaltita da tempo visto che il campionato croato è già iniziato. Le probabili formazioni di RNK Spalato-Torino:
Ecco le formazioni ufficiali:
RNK Spalato: Vukovic, Glumac, Bilic, Bagaric, Rog, Dujmovic, Vidovic, Rugasevic, Galovic, Ibriks, Belle.
A disposizione: Zagaroac, Glavina, Vrgoc, Vojnovic, Roce, Kvesic, Radotic.
Allenatore: Matic.
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Darmian, Nocerino, Vives, El Kaddouri, Molinaro; Barreto, Larrondo.
A disposizione: Gillet, Martinez, Maksimovic, Gaston Silva, Vesovic, Benassi, Quagliarella.
Allenatore: Ventura.
Arbitro: Steven McLean (Sco)
Il Torino di Ventura si affida alla coppia Barreto-Larrond
In vista della sfida d’andata dei playoff di Europa League contro l’RNK Spalato, Giampiero Ventura predica attenzione ma non rinuncia ad un Torino a trazione anteriore. I granata dovranno fare a meno della stella di Alessio Cerci non convocato e sempre al centro di numerose voci di mercato. L’addio di Balotelli potrebbe infatti permettere al Milan di disporre di un tesoretto da investire anche nell’acquisto dell’ex Fiorentina. Ci sarà invece, ma in panchina, l’ultimo arrivato Fabio Quagliarella con Larrondo che formerà il tandem offensivo con il brasiliano Barreto, con El Kaddouri alle loro spalle.Centrocampo tutta corsa e quantità con Nocerino e Vives, mentre sulle corsie agiranno Darmian e Molinaro. Davanti a Padelli difesa a 3 con Moretti, Glik e Bovo che dovranno fare particolare attenzione alla velocità degli avversari.