Risultati qualificazioni Mondiali 2014 in Brasile

Primi verdetti matematici dalle qualificazioni ai Mondiali del 2014. Olanda e Italia sono già qualificate con due turni d’anticipo alla prossima rassegna iridata. Basterà un punticino alla Germania, alla Svizzera e alla Francia di Ribery e Pogba con quest’ultimo che ha firmato contro la Bielorussia il primo gol in Nazionale. Buone notizie anche per l’Inghilterra, uscita indenne dal campo dell’Ucraina mentre saluta il sogno mondiale la Slovacchia di Marek Hamsik sconfitta dalla Bosnia così come l’Irlanda del Trap ad un passo dal baratro.
GRUPPO A: Galles-Serbia 0-3; Macedonia-Scozia 1-2. Classifica: Belgio 22, Croazia 17, Serbia 11, Scozia 8, Macedonia 7, Galles 6
Galles-Serbia 0-3. Il Galles cade davanti al proprio pubblico sotto i colpi della Serbia. A decidere il match le reti di Djordjevic all’8, del cursore del City Kolarov al 38’ e di Markovic al 55’.
Macedonia-Scozia 1-2. La Scozia vince nel finale in Macedonia (gol di Anya e Maloney) e abbandona l'ultimo posto del girone superando Galles e Macedonia in un colpo solo. Ma la qualificazione era già persa da tempo.
GRUPPO B: Italia-Rep.Ceca 2-1; Malta-Bulgaria 1-2; Armenia-Danimarca 0-1. Classifica: Italia 20, Bulgaria 13, Danimarca 12, Rep. Ceca e Armenia 9, Malta 3
Italia-Repubblica Ceca 2-1. Gli azzurri in rimonta ottengono matematicamente il pass per il Mondiale brasiliano. Dopo la rete dell'ex laziale Kozak ci pensano Chiellini e Balotelli a regalare il successo alla squadra di Prandelli.
Malta-Bulgaria 1-2. I gol di Dimitrov e Gargorov regalano alla Bulgaria punti importanti per consolidare la seconda posizione e puntare alla qualificazione guardandosi però le spalle dai danesi.
Armenia-Danimarca 0-1. Successo bis degli scandinavi che, dopo aver battuto Malta, passano di misura anche in Armenia e mantengono intatte le speranze di puntare al secondo posto. A decidere il match il rigore segnato dal difensore centrale del Liverpool, Agger, al 28′ della ripresa.
GRUPPO C: Austria-Irlanda 1-0; Far Oer-Germania 0-3; Kazakistan-Svezia 0-1. Classifica: Germania 22, Svezia 17, Austria 14, Irlanda 11, Kazakistan 4, Far Oer 0
Austria-Irlanda 1-0. Brutte notizie per Giovanni Trapattoni che saluta i Mondiali. A regalare il successo ai padroni di casa ci pensa il giocatore del Bayern Alaba all'84'.
Far Oer-Germania 0-3. Partita non semplice per la Germania che riesce a sbloccare il risultato al 23’ con il difensore Mertesacker. Nella ripresa i tedeschi archiviano la pratica con Ozil su rigore al 74’ e Muller all’84’.
Kazakistan-Svezia 0-1. Nel segno di Zlatan: proprio così, considerato che alla Svezia basta un acuto (gol a freddo, in avvio di partita) del solito Ibrahimovic per battere il Kazakistan e ipotecare il secondo posto.
GRUPPO D: Romania-Turchia 0-2, Ungheria-Estonia 5-1, Andorra-Olanda 0-2. Classifica: Olanda 22; Ungheria 14; Turchia 13; Romania 13; Estonia 7; Andorra 0
Romania-Turchia 0-2. I gol di Burak Yilmaz e di Erding nel recupero regalano il secondo posto ai turchi e consentono all'Olanda (vittoriosa a sua volta) di qualificarsi anticipatamente per il Brasile
Ungheria-Estonia 5-1. Vittoria in scioltezza per i magiari che regolano l’Estonia grazie alle reti di Klavam, Hajnal, Bode, Nemeth e Dzudzsak. Inutile la rete di Kink per gli ospiti.
Andorra-Olanda 0-2. Una doppietta di Robin Van Persie regala i tre punti – come da pronostico – all'Olanda. Romania ko con la Turchia, Olanda già in Brasile con due giornate d'anticipo.
GRUPPO E Norvegia-Svizzera 0-2; Cipro-Slovenia 0-2; Islanda-Albania 2-1. Classifica: Svizzera 18; Islanda 13; Slovenia 12; Norvegia 11; Albania 10; Cipro 4.
Norvegia-Svizzera 0-2. La doppietta di Schar piega gli scandinavi e porta la Svizzera a un passo dall'imbarco verso il Brasile. In corsa per il secondo posto Albania, Islanda e Slovenia.
Cipro-Slovenia 0-2. Un gol di Novakovic al 12′ e il raddoppio del neoacquisto della Fiorentina Ilicic all'80' permettono alla Slovenia di espugnare Cipro e rimanere attaccata all'Islanda
Islanda-Albania 2-1. Bella vittoria in rimonta della formazione islandese. Dopo il vantaggio albanese di Rama, il neosampdoriano Biarnason e Sigthórsson ribaltano il risultato portando la propria Nazionale a meno 5 dalla Svizzera
GRUPPO F Russia-Israele 3-1; Lussemburgo-Irlanda del Nord 3-2. Classifica: Russia 18; Portogallo 17; Israele 12; Irlanda del Nord 6; Lussemburgo 6; Azerbaigian 5.
Russia-Israele 3-1. Le reti segnate da Berezutskiy, Kokorin e Glushakov rilanciano la Russia di Fabio Capello al primo posto del girone: 18 punti, rispetto ai 17 del Portogallo (secondo).
Lussemburgo-Irlanda del Nord 3-2. Il Lussemburgo ottiene la prima vittoria nel girone di qualificazione contro un'Irlanda del Nord che cede nella ripresa.
GRUPPO G Slovacchia-Bosnia 1-2; Lituania-Liechtstein 2-0; Grecia-Lettonia 1-0. Classifica: Bosnia 19; Grecia 19; Slovacchia 12; Lituania 8; Lettonia 7; Liechtenstein 2.
Slovacchia-Bosnia 1-2. Non basta Hamsik. La rimonta della Bosnia con Bicakcic e Hajrovic cancella quasi definitivamente ogni speranza di andare in Brasile.
Lituania-Liechtenstein 2-0. Matulevicius e da Kijanskas a segno nella prima parte della gara contro un avversario molto modesto.
Grecia-Lettonia 1-0. Un gol di Salpingidis al 58′ permette alla Nazionale ellenica di rimanere in vetta al raggruppamento in coppia con la Bosnia
GRUPPO H San Marino-Polonia 1-5; Ucraina-Inghilterra 0-0. Classifica: Inghilterra 16; Ucraina 15; Montenegro 15; Polonia 13; Moldavia 5; San Marino 0.
San Marino-Polonia 1-5: Partita ricca di gol come nelle previsioni a San Marino. La Polonia apre le danze con Zielinsky ma incassa a sorpresa il pari di Della, subito dopo però gli ospiti dilagano con Blaszczykowski, Sobota, ancora Zielinsky e Mierzejewski
Ucraina-Inghilterra 0-0: Partita avara di emozioni tra Ucraina e Inghilterra per un punto che fa comodo soprattutto agli ospiti
GRUPPO I Georgia-Finlandia 0-1; Bielorussia-Francia 2-4. Classifica: Spagna 14; Francia 14; Finlandia 9; Georgia 5; Bielorussia 4.
Georgia-Finlandia 0-1. Eremenko (29′ st) regala 3 punti alla Finlandia nella gara giocata in Georgia.
Bielorussia-Francia 2-4. Grande paura per la Francia che passa due volte in svantaggio contro la Bielorussia. Ribery risponde prima a Filipenko e poi a Kalachev nel quarto d’ora finale arrivano le reti della tranquillità di Nasri e Pogba. Prima rete con la maglia dei Blues per lo juventino.