video suggerito
video suggerito

Risultati 8a giornata Serie A 2013/2014 (FOTO)

Impresa della Fiorentina che si è imposta in rimonta sulla Juventus al Franchi con un incredibile 4 a 2. Successi importanti per il Sassuolo sul Bologna e per il Verona sul Parma. Tornano a sorridere anche le genovesi: il Genoa ha battuto il Chievo per 2 a 1 e con lo stesso risultato la Samp si è imposta in casa del Livorno.
A cura di Marco Beltrami
106 CONDIVISIONI
Immagine

Non sono mancate le emozioni nell'8a giornata di Serie A. Grande impresa della Fiorentina che si è imposta in rimonta sulla Juventus al Franchi con un incredibile 4 a 2. Successi importanti per il Sassuolo sul Bologna e per il Verona sul Parma. Tornano a sorridere anche le genovesi: il Genoa ha battuto il Chievo per 2 a 1 e con lo stesso risultato la Samp si è imposta in casa del Livorno.

RIVIVETE LA DIRETTA:

Fiorentina-Juventus 4-2  (37′ Tevez, 40′ Pogba, 20′  e  30′, 35′  Rossi, 33′ Joaquin)- Paura in avvio per Rossi alle prese con problemi respiratori: il giocatore rientra in campo dopo qualche minuto di stop. Al 3′ Juve pericolosa! Triangolazione Tevez-Llorente, il basco di tacco serve l'Apache che viene chiuso da Roncaglia. Sugli sviluppi dell'azione, è ancora il Re Leone a mettere in mezzo, ma Neto blocca in uscita. La Viola replica con azioni individuali, ma senza impegnare la difesa bianconera: errore di Cuadrado che apre a destra, Borja Valero è lontano e recupera la Juventus. Al 17′ buon contropiede ospite, Tevez ci prova dai venti metri ma impatta male il palone: facile parata di Neto. Non ce la fa Ambrosini, Montella lo sostituisce con Matias Fernandez. Primo cambio del match. Al 25′ buona azione della Juve con Pogba che mette in mezzo per Tevez: di testa l'Apache colpisce male. Gara non bellissima, ma comunque piacevole. La Viola adesso ci crede un po' di più, ma nessuno dei due portieri ha fatto più dell'ordinaria amministrazione. Al 36′ rigore per la Juve per fallo di Cuadrado su Tevez: dal dischetto il centravanti non sbaglia!. La Juve raddoppia al 40′: ingenuità di Cuadrado in area e Pogba è più veloce di tutti e insacca! Nella ripresa Juve vicinissima al tris: traversone di Chiellini, Tevez non ci arriva di un soffio. Rigore per i viola al 65′: fallo di Asamoah su Fernandez secondo l'arbitro. Rossi non sbaglia dal dischetto. E ancora Rossi non perdona al 30′ firmando la rete del pareggio con un diagonale che dal limite batte un non perfetto Buffon. Incredibile a Firenze: 3 minuti più tardi Joaquin firma il tris per una clamorosa rimonta. La Fiorentina non è sazia e al 41′ arriva addirittura il 4′ gol firmato ancora Rossi!!

Sassuolo-Bologna 2-1 (12′ Berardi, 16′ Floro Flores, 33′ Diamanti)- Inizio super degli ospiti e subito giallo per Bianco dopo un fallo di mano al limite. Punizione di Diamanti che sfiora la traversa. All'11 rigore per il Sassuolo: Mantovani stende Berardi in area: dal dischetto il talentino non sbaglia. Un minuto dopo clamoroso errore di Diamanti che da posizione ottima calcia alto. Raddoppio emiliano al 16′ con Floro Flores: troppo spazio per l'attaccante che calcia dal limite e con una deviazione batte Curci. Al 33′ torna in partita il Bologna: Diamanti dal dischetto non sbaglia dopo un fallo da rigore su Natali. In avvio di ripresa Bologna vicinissimo al pareggio con Kone: tiro a giro che sfiora il palo! Assalto del Bologna che al 18′ va vicinissimo al gol con Acquafresca: Pegolo salva sulla linea. E subito dopo è Antei a salvare sulla linea.

Genoa-Chievo 2-1 (21′ , 51 Gilardino, 2′ st Bentivoglio) – La prima occasione è per i rossoblu al 14′ con Santana: il tiro a giro dell'argentino sfiora il palo. Al 21′ vantaggio del Genoa con Gilardino che di testa non sbaglia battendo il portiere clivense. Infortunio per Santana: Stoian entra al posto dell'argentino. Avvio di ripresa super per il Chievo che trova il pari con Bentivoglio: ripartenza velocissima degli ospiti e il centrocampista non sbaglia a tu per tu con Perin. Nuovo vantaggio rossoblu con Gilardino che con una fortunosa carambola batte nuovamente Puggioni

Verona-Parma 3-2 (9′ Cacciatore, 21′ Parolo, 25′ Cassano, 15′ 42′  Jorginho) – Partono forte i padroni di casa: punizione di Iturbe al 3′ e pallone alto sulla traversa. Al 9′ padroni di casa in vantaggio con Cacciatore che con un bell'inserimento castiga Mirante. Clamorosa occasione per Acquah al 15′: il centrocampista praticamente a porta vuota, dopo un rimpallo, calcia sull'esterno della rete. E' il preludio al gol che arriva al 21′ con Parolo: gran tiro che non lascia scampo a Rafael. Il Parma mette la freccia al 25′ con Cassano che sul filo del fuorigioco batte Rafael. Ancora Parma al 28′: clamorosa traversa a colpo sicuro di Lucarelli e subito dopo gran parata di Rafael. Grandi polemiche in avvio di ripresa per un gol annullato a Toni per un presunto fallo in attacco. Rigore per il Verona al 14′: Cassani abbatte Toni in area! Al 42′ ancora Jorginho firma il sorpasso regalando il successo ai suoi

Livorno-Sampdoria 1-2 (19′ Eder, 47′ Siligardi) – Rigore per la Samp al 18′: Duncan abbatte De Silvestri in area. Dal dischetto va Eder che non sbaglia. Al 22′ Paulinho di testa sfiora il pareggio spedendo il pallone di poco alto. Clamorosa traversa colpita da Greco alla mezz'ora con una gran conclusione dalla distanza. Subito dopo ancora Livorno con Emeghara che trova la gran risposta di Paulinho.Nella ripresa i padroni di casa provano a fare la partita ma i blucerchiati si difendono con ordine. In pieno recupero Siligardi appena entrato con una zampata trova il pareggio. Incredibile a Livorno: rigore per la Samp al 51′. Pozzi dal dischetto non sbaglia per il 2 a 1

Atalanta-Lazio 2-1 (42′ Cigarini, 53′ Perea  84′ Denis) – Bergamaschi in festa per il successo di misura sulla squadra capitolina. Dopo il vantaggio nel finale di primo tempo firmato da Cigarini, nella ripresa è arrivato il pareggio di Perea. Nel momento migliore degli ospiti è arrivato il raddoppio di Denis che ha regalato i 3 punti alla squadra di Colantuono

Milan-Udinese 1-0 (21′ Birsa) – E’ bastato un gol di Birsa al Milan per archiviare la pratica Udinese. I rossoneri si sono imposti per 1 a 0 grazie alla splendida rete nel primo tempo del centrocampista sloveno. Buona prestazione dei padroni di casa che hanno controllato gli avversari non soffrendo praticamente mai. I bianconeri dal canto loro non sono riusciti ad essere propositivi, giocando una partita molto timida. In virtù di questo risultato, il Milan si risolleva in classifica raggiungendo quota 11.

Cagliari-Catania 2-1 (5′ Bergessio, 26′ Ibarbo, 84′ Pinilla) – Il Cagliari torna a casa e lo fa nel migliore dei modi: 2-1 al Catania in rimonta, e tre punti d’oro per i sardi, cala invece la notte sulla formazione etnea. Il Cagliari torna al Sant’Elia dopo oltre un anno costernato dalla vicenda Is Arenas ed esiliato al Nereo Rocco di Trieste, nell’ultimo avamposto italiano in Istria prima del confine sloveno.

Roma-Napoli 2-0 (48 ‘ e 71' Pjanic) – La Roma non si ferma più e anche contro un buon Napoli (senza Higuain) arriva l’ennesima vittoria per 2-0, l’ottava in otto partite che consegna ai giallorossi le chiavi del campionato. in una gara vera, giocata alla pari e apertissima, dovei partenopei hanno avuto anche l’occasione di andare in vantaggio (con Pandev nel primo tempo), capaci di rispondere colpo su colpo al gioco articolato degli uomini di Garcia con le verticalizzazioni care a Benitez.

106 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views