“Rigore per la Juve”, lo striscione ironico dei tifosi del Napoli al San Paolo
Rabbia, polemiche, contestazioni. E' un periodo delicatissimo per il calcio italiano ripiombato nel vortice dei sospetti, con gli avversari della Juventus che ciclicamente si ritrovano a contestare decisioni arbitrali a proprio sfavore. E, ultimamente, si sono ritrovati addirittura uniti nella polemica a distanza verso il presunto potere occulto bianconero. Aveva iniziato il Napoli in Coppa Italia, poi l'Inter e il Milan in campionato: tutti a denunciare gare condizionate da errori arbitrali a favore della Juventus.

Che a sua volta si è difesa, attaccando a propria volta. Un turbinio che ha spaccato le tifoserie d'Italia tra pro e contro ma che ha anche avuto un colpo di coda sarcastico sugli spalti del San Paolo in occasione di Napoli-Crotone per merito dei tifosi partenopei.
Rigore per la Juve – "Rigore per la Juve". Quattro parole per spegnere le polemiche più accese e stemperare un clima divenuto quasi irrespirabile. Ironia, la giusta medicina ai mali di questo calcio sempre ad un passo dal superare il filo del rispetto e della sportività. "Rigore per la Juve". Avrà fatto infuriare i tifosi bianconeri di tutt'Italia ma avrà ricevuto il plauso di chi si è sentito defraudato: Inter, Milan e – ovviamente – Napoli. Tutti uniti a contestare risultati pro bianconeri figli di sviste dei direttori di gara più o meno decisivi.
Ironia dopo le polemiche – Un coro unanime cui si sono ritrovati a cantare sullo stesso piano musicale le tre grandi sconfitte dalla Juventus: Stefano Pioli che si lamenta nel dopo gara in campionato, De Laurentiis in quello di Coppa Italia e in ultimo, il Milan con il parapiglia a bordo campo tra giocatori. Errori, denunce, polemiche e dichiarazioni che hanno aizzato un clima violento. Non al San Paolo dove il sarcasmo ha prevalso su tutto il resto, trovando anche l'appoggio del patron dei partenopei, De Laurentiis: "Scudetto? Credo che ciò che oggi si è letto sulle tribune dello stadio parlino in maniera più chiara di me…"
La risposta del campo – Intanto, la risposta migliore è arrivata dal campo. Milan a parte, che si sta leccando ancora le ferite dell'anticipo di sabato contro la Juventus, Inter e Napoli hanno risposto vincendo i rispettivi match, a suon di gol. Tre ne ha segnati il Napoli contro il Crotone al San Paolo, ben sette ne ha rifilati l'Inter a San Siro alla sorprendente Atalanta di Gasperini, crollata nel confronto diretto con la squadra di Pioli per un posto al sole in Europa.