video suggerito
video suggerito

Report della Fifa, gli spagnoli in cima alla Top 5 dei più pagati all’estero

Il dossier della Federazione internazionale redatto a margine dell’ultima sessione delle trattative di mercato. Italiani solo sesti, preceduti anche da svizzeri e cileni.
A cura di Maurizio De Santis
24 CONDIVISIONI
Immagine

Quali sono i calciatori professionisti che guadagnano di più all'estero? Gli spagnoli che con 861 mila dollari all'anno (770 mila in euro) sono in cima alla classifica elaborata dalla Fifa e pubblicata in un dossier redatto a margine dell'ultima sessione di trattative. In questo caso il Focus da parte della Federazione internazionale è sui trasferimenti internazionali (TMS report) monitorati dal 2013 fino a oggi ed effettuati da oltre 6500 società nel mondo. Sul secondo gradino del podio ci sono i tedeschi (846 mila dollari, 756 mila e rotti in euro), seguiti dai belgi (762 mila dollari, 681 mila in euro). A completare la Top Five dei ‘Paperoni', ovvero quei calciatori il cui ingaggio all'estero fa invidia ad altri colleghi, sono gli svizzeri (733 mila dollari, 655 mila in euro) e i cileni (725 mila in dollari, 648 mila in euro). E gli italiani? Sono fuori dalle prime cinque posizioni, attestandosi sui 651 mila dollari (583 mila in euro). Comune denominatore per tutti, però, è il trend di crescita degli stipendi medi negli ultimi due anni, dove si è passati dai 278 mila dollari del 2013 ai 400 mila di quest'anno

C'è ancora un dato da sottolineare: com'è comprensibile, considerato che nel ‘vecchio continente' si concentra la maggior parte dei calciatori più forti e conosciuti a livello internazionale, è l'Europa che fa registrare gli stipendi più alti e remunerativi (in particolare per gli atleti che sono nel pieno della maturità e della carriera, intorno ai 28 anni): il picco è di ben 13.256 miliardi di dollari (cifre astronomiche) a fronte dei 16.501 pagati nel mondo dal 2013, ovvero l'80% del monte ingaggi. Alle spalle dell'Europa c'è l'Asia (1.809 miliardi di dollari), la Concacaf (la confederazione che comprende l'America del Nord, quella Centrale e i Caraibi) con 584 milioni, il Sudamerica con 568 milioni e infine l'Africa con 281 milioni (sempre in dollari).

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views