Renzo Ulivieri torna in panchina: allenerà la Scalese nella Serie B femminile

Torna in panchina Renzo Ulivieri: ma a sorpresa, non si tratterà di una panchina del calcio maschile, bensì una del calcio femminile, ovvero la Scalese. La formazione toscana, appena retrocessa dalla Serie A, disputerà quest'anno la Serie B nazionale. L'annuncio lo ha dato lo stesso Renzo Ulivieri: "Sì, allenerò io la Scalese, assieme a Nicola Matteucci, giovane di Montelupo Fiorentino diplomato per l'allenamento". Una precisione a cui Renzo Ulivieri tiene molto: nel 2011, il tecnico si incatenò davanti alla FIGC per protestare contro l'eliminazione dell'obbligatorietà del patentino per prima e seconda categoria, oltre che per i campionati juniores. "Il mio sarà un contratto senza compenso, come quello di Matteucci", ha spiegato ancora Ulivieri, "Questo sarà solo volontariato, non prenderò nemmeno il rimborso spese dato che abito a San Miniato. Cercheremo di mettere su anche una squadra giovanile, squadre miste per età dagli otto ai dieci anni e dai dieci ai dodici, per lanciare il calcio femminile: invito i giovani fin da ora a partecipare", ha concluso il tecnico di San Miniato, che torna così ad allenare dopo quasi sei anni: l'ultima esperienza nel 2008, alla guida della Reggina. Adesso, la nuova sfida: il 7 settembre, le toscane sfideranno in casa il Castelfranco per il primo turno di Coppa Italia, poi il 21 settembre la gara di ritorno in trasferta. Il campionato di serie B partirà invece il mese successivo: il 5 ottobre, con la sfida al Luserna: squadra data per favorita alla vittoria del campionato, che vale la promozione diretta in Serie A. Non sarà facile per Ulivieri guidare le toscane alla promozione: la Serie B femminile è articolata infatti in 4 gironi da 14 squadre, e solo le quattro vincitrici dei rispettivi gironi vengono promosse nella massima serie. Ci vorrà, insomma, un gran lavoro per vincere il campionato, che vede tra le altre anche il blasonato Torino.