video suggerito
video suggerito
Cristiano Ronaldo news

Real Madrid, Ronaldo non passa palla a Morata e il Bernabeu lo fischia

Liga, continua il duello per il titolo: vincono Atlético, Real Madrid e Barcellona.
A cura di Giuseppe Cozzolino
84 CONDIVISIONI
record gol real madrid
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Succede anche questo nella Liga: Cristiano Ronaldo non passa un pallone ad Alvaro Morata e viene fischiato dal pubblico del Bernabeu per il suo "egoismo". E poco importa che il Real Madrid abbia vinto 5-0 la sfida con il Rayo Vallecano, fondamentale dopo due sconfitte consecutive. Il pubblico di casa, inferocito per le battute d'arresto contro Barcellona e Siviglia, che se vinte avrebbero lanciato la compagine madrilena verso il titolo della Liga, non ha risparmiato nessuno. Neppure il suo idolo Cristiano Ronaldo. Figurarsi gli altri: Diego López, ad esempio, è stato fischiato ogni volta che toccava il pallone, e fortuna che non ha fatto errori; Karim Benzema, dopo aver sprecato l'impossibile sotto porta contro Barça e Siviglia, è stato fischiatissimo dopo ogni tiro, e da qualche settore qualcuno intonava cori per Gonzalo Higuaín; Gareth Bale, mister 100 milioni, è stato fischiato ad ogni tocco di palla (e pensare che ha segnato due reti e fornito un assist) e lo stesso Ancelotti non è stato risparmiato.

Vincono Real, Atlético e Barça. Nonostante il clima non proprio di festa del Bernabeu, il Real Madrid ha battuto agevolmente il Rayo Vallecano con un secco 5-0: a segno nella manita blanca sono andati Cristiano Ronaldo al 15′ (assist di Bale), poi nella ripresa Carvajal (55′), Bale con una doppietta in novanta secondi, e quindi Morata (78′). Bene anche l'altra squadra di Madrid, l'Atlético: in quello che è una sorta di "derby" tra cugine (l'Atlético Madrid è nato da una costola madrilena dell'Athletic Club vero e proprio, di cui ha mantenuto nome e colori sociali), i Colchoneros hanno espugnato il nuovo San Mamés di Bilbao per 2-1: vantaggio basco con Iker Muniain dopo appena sei minuti, poi al 22′ pareggia Diego Costa con un sinistro nell'angolino basso; al 55′ gol partita di Koke, con un preciso colpo di testa. Baschi in dieci nel finale per l'espulsione di Laporte, ma che restano saldamente al 4° posto, che vuol dire in questo momento preliminari di Champions. Infine, vince anche il Barcellona, impegnato nel derby cittadino contro l'Espanyol: al Cornellà, basta una rete di Leo Messi su rigore (fallo di mano in area di Javi Lopez per i Periquitos), che così segna la sua prima rete nel nuovo impianto biancoblu, inaugurato nel 2009 e nel quale era sempre andato in bianco. In classifica, dunque, comanda ancora l'Atlético Madrid (75 punti), davanti al Barcellona (73) e Real Madrid (72). Lontano il quarto posto, occupato dall'Athletic (56), che però ha un discreto margine di vantaggio sul Siviglia (50).

84 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views