Real Madrid, numeri da Galactico per Toni Kroos in Supercoppa Europea

Il Real Madrid fa sul serio: dopo la Champions League numero dieci conquistata lo scorso maggio, che era seguita alla Coppa del Re, i blancos vogliono "cannibalizzare" anche la nuova stagione. Il primo obiettivo è la Liga, mentre si proverà l'assalto all'undicesima Champions. Nel mezzo, una valanga di trofei "secondari", che però non saranno sottovalutati: il primo, la Supercoppa Europea, è già andato in cassaforte dopo il 2-0 al Siviglia. Adesso, il prossimo obiettivo è la Supercoppa di Spagna, nel doppio derby contro l'Atletico Madrid, quindi a dicembre nuova sfida al Mondiale per Club. Insomma, una raffica di appuntamenti da non sbagliare per i blancos, che vogliono provare a vincere tutte. Ed i nuovi arrivati sembrano quelli più pronti per la corsa su più fronti: in primis Toni Kroos e James Rodriguez.
Il tedesco, già campione del mondo con la Germania, ha impressionato con la maglia del Real Madrid nel match contro il Siviglia. I numeri sono già, a tutti gli effetti, da "Galactico". E che numeri: su 85 passaggi effettuati, ne ha sbagliati appena tre, fissando dunque una percentuale del 96% di passaggi riusciti. A questa statistica, già impressionando, vanno aggiunti gli 11,7 chilometri percorsi durante la partita, ma anche i tredici lanci riusciti, un traversone, quattro sponde, due assist, quattro contrasti vinti e ben sette palle recuperate, contro lo zero alla voce palle perse. Un fenomeno, come tutti già sapevano. E come lui James Rodriguez: il colombiano ha corso un po' meno (9,2 chilometri in 72 minuti, prima di essere sostituito), ma anche due assist, tre sponde e ben cinque traversoni al centro. Niente male per un 21enne esploso durante l'ultimo mondiale, costretto tra l'altro a giocare sotto dei giganti come Cristiano Ronaldo e Gareth Bale: due la cui ombra si avverte dentro e fuori dal campo. Ma con dei compagni di squadra come Kroos e Rodriguez, anche il loro rendimento può, incredibile a dirsi, migliorare.