Real Madrid, ecco il nuovo Santiago Bernabeu (foto)

Un'astronave nel cuore di Madrid, considerato il design avveniristico. Oppure una conchiglia, come scrigno della passione per la camiseta blanca, quella del Real Madrid. Il presidente delle ‘merengues', Florentino Perez, ha presentato a stampa e tifosi il progetto per la nuova casa del club spagnolo: ovvero, il glorioso Santiago Bernabeu (come si evince dalle foto tratte dalla pagina Facebook del club). "E' arrivato il momento di affrontare un'altra sfida – ha ammesso il numero uno dei madrileni -. Vogliamo che diventi lo stadio migliore del mondo". Tetto retrattile, centro commerciale, negozi, ristoranti e un impianto che trasforma l'arena del calcio iberico in un tempio.
I costi. Quanto costerà l'opera? La società ha pronto un piano d'investimenti pari a 400 milioni di euro per realizzare il piano appaltato ai tedeschi della GPM Architekten e ai catalani della L-35 y Ribas. Una parte della somma necessaria al compimento dell'opera sarà finanziata con l'aumento del 30% del costo dei biglietti. Metà dell'investimento, 200 milioni, dovrebbe essere ricavata dalla cessione dei naming rights dell'impianto. L'obiettivo del Real Madrid è portare a termine la ristrutturazione nell'arco di tre anni. Il confronto col Barcellona si gioca anche su questo campo.
Sponsor. Ottanta milioni di euro per associare il marchio della Coca Cola al Santiago Bernabeu. A dare notizia della clamorosa offerta è stata Euromericas Sport Marketing. Il brand della bevanda made in Usa è solo uno dei possibili partner, perché da tempo s’è fatto avanti anche Microsoft, il colosso dell’informatica ma con una proposta inferiore: 50 milioni di euro. Il Bernabeu come altri impianti del ‘vecchio continente’ come nel caso dell’Arsenal in Premier League (Emirates Stadium) oppure del Bayern Monaco in Bundesliga (Alliaz Arena).