Real e Atletico, la Fifa non fa sconti: blocco di mercato per il 2017

Nessuno sconto dalla Fifa per Real e Atletico Madrid. Il massimo organo calcistico ha confermato la decisione della commissione disciplinare, bloccando il mercato dei due club spagnoli per le prossime due sessioni di trattative. L’ufficialità del provvedimento, già nell’aria da giorni, è arrivato attraverso un comunicato che rappresenta una vera e propria tegola per le due corazzate spagnole. Merengues e Colchoneros dunque hanno visto rigettati i loro appelli, con la conferma delle violazioni commesse nel tesseramento di calciatori minorenni. Un’irregolarità costata cara nel recente passato anche al Barcellona.
Il comunicato della Fifa
Questa la nota ufficiale della Fifa: "La Commissione d'Appello della FIFA ha deciso di respingere i ricorsi presentati da club spagnoli Atlético de Madrid e Real Madrid e confermare nella loro interezza le decisioni pronunciate dal Commissione Disciplinare della FIFA nei rispettivi casi relativi alla tutela dei minori. Come tale, entrambe le squadre dovranno osservare un divieto di trasferimento che impedisce loro di registrare tutti i giocatori a livello nazionale ed internazionale, per i prossimi due periodi di tesseramento interi e consecutivi per la violazione degli articoli 5, 9, 19 e 19bis, nonché agli allegati 2 e 3 del Regolamento sullo status e sul trasferimento dei calciatori (il "Regolamento"). Il divieto di trasferimento si applica ad ogni club nel suo complesso – con l'eccezione delle squadre femminili, di futsal e beach – e non impedisce il rilascio di giocatori".
Atletico e Real multate
"Inoltre, Atlético de Madrid e Real Madrid sono stati multati di 900.000 e 360.000 franchi svizzeri (circa 822mila e 328mila euro, ndr) rispettivamente, mentre entrambi i club sono stati puniti con un rimprovero e un avvertimento. In 90 giorni di tempo per regolarizzare la situazione di tutti i giocatori minori interessati".
Ricorso merengues
Dopo aver preso atto della decisione della Fifa, il Real Madrid ha già ufficializzato la sua volontà di fare ricorso. In una nota pubblicata sul proprio sito, la società del presidente Perez ha comunicato di essere pronta a ricorrere al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna per rendere nulla la sentenza considerata eccessiva. Questo uno stralcio della nota: "E' una decisione profondamente ingiusta e contraria ai più elementari principi del diritto sanzionatorio. Il Real farà ricorso al Tas sollecitando l'intera revoca della sanzione, con la piena convinzione di ottenere una soluzione totalmente favorevole".