Ranking Uefa, l’Italia si avvicina alla seconda posizione

Il Ranking Uefa non è più un’ossessione per le squadre italiane. Dalla prossima stagione la Serie A potrà schierare nuovamente sette squadre nelle coppe europee, quattro in Champions, e nessuna di esse dovrà disputare i preliminari, mentre saranno in tre a giocare l’Europa League. Ma il prestigio è sempre in ballo, soprattutto se in passato le squadre del nostro campionato hanno permesso all’Italia di essere al primo posto del Ranking. Raggiungere la Spagna è impossibile, ma l’Italia si è avvicinata sensibilmente al secondo posto.
Ranking Uefa, la prima classifica 17-18
La Uefa ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il Ranking aggiornato, ma solo con le prime cinque posizioni. La classifica è stata aggiornata con i primi turni preliminari del 2017-2018. Queste prime gare non hanno visto all’opera le squadre delle nazioni che dominano il ranking, ma con la nuova stagione sono state eliminati dalla classifica i risultati della stagione 2012-2013, un’annata d’oro per le squadre tedesche, perché Bayern e Borussia disputarono la finale di Champions. La Germania così perde tantissimi punti e sente il fiato sul collo dell’Inghilterra, che ha perso i punti della vittoria in Europa League del Chelsea del 2013.
Ranking Uefa 17-18, l’Italia vicinissima a Germania e Inghilterra
La Spagna è al comando con 88.998 punti. Quattro Champions League vinte negli ultimi quattro anni (due finali tutte spagnole), tre successi in Europa League fanno degli spagnoli i padroni assoluti del calcio europeo. Il vantaggio della Spagna sulla seconda è di oltre 25 punti. La Germania, che ha perso tanti punti, ne ha 63.284. Sul podio anche l’Inghilterra, che nelle ultime annate non ha brillato in Champions, ma ha raccolto tanti punti in Europa League ed è a quota 61.819. L’Italia ha 60.249 punti. Il secondo posto è vicinissimo, merito in buona parte della Juventus, finalista due volte negli ultimi tre anni in Champions. Quinta la Francia con 46.248.