Ranking UEFA, l’Italia risale al quinto posto

Timidi segnali di ripresa per la Nazionale di calcio italiana: in attesa del bel gioco (un lontano miraggio) e di prestazioni convincenti (altra utopia), la formazione Azzurra guidata dal commissario tecnico Antonio Conte può sorridere guardando la parte mezza piena del bicchiere. Le vittorie per 1-0 su Malta (gol irregolare di Pellé) e Bulgaria (rigore generoso trasformato da De Rossi), hanno portato la squadra Azzurra al quinto posto del ranking UEFA riguardante le Nazionali: se questa posizione dovesse essere confermata alla data dei sorteggi della fase finale di Euro 2016, e dando ovviamente per scontato che l'Italia sarà qualificata, gli Azzurri sarebbero dunque testa di serie nei sorteggi.
Poche variazioni in testa alla classifica: i tedeschi, campioni del mondo in carica, resistono in vetta, tallonati dalla Spagna e dall'Inghilterra, finora unica impeccabile nelle qualificazioni (8 vittorie in 8 gare). Fuori dal podio, crollo dell'Olanda (o meglio, dei Paesi Bassi), che lasciano il quarto posto sprofondando all'ottavo: gli Orange pagano il pessimo cammino nelle qualificazioni, dove in 8 gare hanno racimolato appena 10 punti (3 vittorie, 1 pareggio), ed a due gare dalla fine devono recuperare due punti alla Turchia, terza a 12 punti e virtualmente ai playoff. Una clamorosa eliminazione anzitempo degli olandesi potrebbe portare ad un ulteriore crollo nel ranking: curiosamente, l'Olanda non resta fuori da un Europeo da quello del 1984, che si disputò proprio in Francia.
Sale invece al quarto posto il Portogallo, la cui vittoria in Albania potrebbe aver dato lo slancio decisivo verso Euro 2016. Dietro gli Azzurri, quinti con due posizioni in più recuperate, c'è invece il Belgio che anticipa di poco la Francia. Dopo l'Olanda, chiudono la Top Ten l'Ucraina, nona, e soprattutto l'Austria: se i gialloblu di Mychajlo Fomenko guadagnano solo una posizione, gli uomini di Marcel Koller scattano invece di tre posizioni in avanti, entrando così nella Top Ten del ranking UEFA. Subito dopo le prime dieci della classe c'è la Russia, undicesima: russi che compiono anche il balzo in avanti più consistente di questo mese, salendo dalla 20esima posizione e facendo registrare un ottimo +9.
Top Ten Ranking UEFA: Germania (41,011); Spagna (37,638); Inghilterra (35,978); Portogallo (34,622); Italia (33,714); Belgio (33,712); Francia (33,599); Olanda (33,494); Ucraina (30,886); Austria (30,717).