video suggerito
video suggerito

Ranking Uefa, Italia aggrappata a Juventus e Lazio

Agganciare la terza posizione ne Ranking Uefa consegnerebbe all’Italia un posto in più nell’edizione 2017/2018 della Champions. L’Italia fa la corsa sull’Inghilterra (a +3.7) che in Champions ha già perso il Chelsea e (quasi) l’Arsenal. Resiste il City, crolla il Tottenham, il Liverpool è favorito sullo United.
A cura di Maurizio De Santis
230 CONDIVISIONI
Immagine

Eliminata la Roma, l'Italia si aggrappa alla Juventus in Champions e alla Lazio in Europa League (Napoli e Fiorentina sono out) per proseguire il cammino europeo e conquistare altri punti preziosi per migliorare il Ranking Uefa. L'obiettivo è agganciare la terza posizione, attualmente detenuta dall'Inghilterra, alle spalle della Spagna e della Germania. Perché è così importante salite sul podio? E' la situazione di classifica che regalerebbe al calcio tricolore una squadra in più da schierare ai nastri di partenza della Champions League edizione 2017/2018. A pesare in maniera particolare è stata anche l'uscita dei partenopei e dei viola (caduti nel confronto diretto proprio con una inglese, il Tottenham), oltre al passaggio del turno dei team della Premier.

Cosa succede in caso di terzo posto nel Ranking Uefa? Oltre alle prime due squadre classificate in campionato (come accade attualmente), ad accedere al sorteggio della fase a gironi è una terza che emerge dai playoff di fine agosto. Scalzare l'Inghilterra porterebbe a 3 le squadre subito qualificate mentre una quarta guadagnerà l'accesso ai gruppi solo dopo lo spareggio.

Italia quarta nel Ranking Uefa a –3.7 dall’Inghilterra
Italia quarta nel Ranking Uefa a –3.7 dall’Inghilterra

Ranking Uefa: Italia a -3.7 dall'Inghilterra

La frenata nel Ranking Uefa dell'Italia è stata parzialmente compensata dai risultati negativi delle società della Premier: il Chelsea è stato eliminato dal Psg, l'Arsenal (battuto 2-0 all'andata dal Barcellona) è con un piede fuori mentre nella massima competizione resiste solo il Manchester City. In Europa League il 3-0 incassato dal Tottenham dal Borussia è pesantissimo, mentre una tra Liverpool e Manchester United lascerà la Coppa. Allo stato dei fatti ne resteranno in corsa 2. Ecco perché in questa ottica è determinante che Juventus (attesa dal ritorno degli ottavi all'Allianz Arena col Bayern) e Lazio (pareggio a Praga nell'andata degli ottavi) non perdano colpi.

Allo stato dei fatti l'Inghilterra è avanti di +3.7 come coefficiente. Secondo la proiezione sulla prossima stagione, effettuata in base al trend di rendimento/risultati, con l'inizio dell'edizione 2016/2017 a fare la differenza sarà il taglio dei risultati risalenti alla stagione 2011/2012: 58.915 Italia, 58.659 Inghilterra. Sempre che Juventus e Lazio arrivino il più lontano possibile in Coppa e le inglesi crollino.

Juventus 8a nel Ranking Uefa per Club, Napoli 16°
Juventus 8a nel Ranking Uefa per Club, Napoli 16°
230 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views