video suggerito
video suggerito

Ranking Uefa, il Napoli mantiene l’Italia al quarto posto

La vittoria dei partenopei permette alla Serie A di mantenere il quarto posto dall’incalzare delle squadre della Portu Liga. In vetta, assolo delle spagnole. Crollo dei club di Premier.
A cura di Alessio Pediglieri
97 CONDIVISIONI
Immagine

La tre giorni di Coppe è stata a dir poco disastrosa per le squadre italiane. In Champions League la Juventus ha vinto la propria partita contro l'Olympiakos per 3-2 ma la Roma ha subito il secondo stop consecutivo contro il Bayern all'Allianz Arena. Non meglio è andata per le nostre rappresentanti in Europa League dove il Torino ha rimediato una sconfitta ad Helsinki mentre la Fiorentina (in casa con il Paok) e l'Inter (in trasferta sul campo del Saint Etienne) hanno rimediato due pareggi entrambi per 1-1. Il solo Napoli ha conquistato tre punti che lo rilanciano in corsa qualificazione contro lo Young Boys al San Paolo e proprio grazie a questo successo i partenopei hanno permesso all'Italia di mantenere il quarto posto nel Ranking Uefa davanti al Portogallo che continua ad incalzare in classifica.

Filotto lusitano in Champions League. Due vittore, due pareggi, due sconfitte. Questo il magrissimo ruolino di Coppa da parte delle nostre squadre tra Champions League ed Europa League. Sufficiente per mantenere la quarta posizione in classifica generale ma senza riuscire ad allungare sul Portogallo che, invece, sta incalzando ed è pronto a inserire la freccia per il gran sorpasso. I club lusitani infatti arrivano da un turno favorevolissimo di Champions dove le tre rappresentanti hanno fatto ‘filotto' di successi permettendo un avvicinamento importante all'Italia. Martedì il Benfica ha vinto 1-0 in casa contro il Monaco e mercoledì lo Sporting ha maltrattato per 4-2 lo Schalke di Di Matteo mentre il Porto in trasferta è riuscito a violare il campo dell'Athletic Bilbao per 2-0. In Europa League, l'Estoril ha però perso sul campo della Dinamo Mosca mentre il Rio Ave in casa ha impattato 2-2 con lo Steaua Bucarest. Due risultati che hanno frenato la corsa lusitana sull'Italia.

Testa a testa Italia-Portogallo. A mettere in difficoltà l'Italia è stata la vittoria del Porto che è coincisa con la matematica qualificazione dei lusitani alla seconda fase di Champions con due turni di anticipo. Per i parametri del ranking ciò significa 5 punti automatici in più da conteggiare. Adesso il Portogallo è ancora quinto in classifica ma è a un soffio dal quarto posto: 58.5 punti contro 59 punti. Ciò significa che non si potrà più sbagliare, un pareggio o una sconfitta potrebbero compromettere la classifica dell'Italia con conseguenze importanti a livello di partecipazioni nelle prossime edizioni e della presenza o meno di teste di serie nei vari sorteggi. Il testa a testa con i lusitani continuerà fino a fine stagione.

Dominio Liga, crollo Premier. In vetta alla classifica del Ranking impera invece la Liga forte del Real e del Barcellona ma anche dell'ottimo momento dell'Atletico Madrid. Gli spagnoli hanno anche due squadre in Europa League ma a farla da padroni sono i risultati in Champions. Non a caso la Liga è prima sempre più in fuga rispetto alla Bundesliga e alla Premier. Quest'ultima è in caduta libra da inizio stagione ed è incalzata da vicinissimo dai club tedeschi terzi ma a pochissimi decimi di distanza. Gli inglesi da inizio 2014 non si stanno comportando bene e nella graduatoria parziale dell'anno solare sono dietro anche alla Serie A.

La classifica aggiornata dopo la tre giorni di Coppa

1 – Liga 88.9 punti

2 – Premier 73.8 punti

3 – Bundesliga 73.2 punti

4 – Serie A 59 punti

5 – Portu Liga 58.5 punti

6 – Ligue 1 48.4 punti

97 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views