Ranking Uefa 2014/2015, l’Italia resta al quarto posto

La pesantissima sconfitta della Roma con il Bayern Monaco e la dolorosa sconfitta della Juventus in casa dell’Olympiacos, a cui va aggiunto il clamoroso k.o. del Napoli con lo Young Boys, avevano gettato nella depressione gli appassionati di calcio italiano. Perché questi tre risultati hanno complicato, e non di poco, la corsa dell’Italia nel Ranking Uefa, che da qualche stagione ci vede fuori dalle prime tre posizioni occupate da Germania, Inghilterra e Spagna; e addirittura per qualche mese l’Italia è stata dietro pure al Portogallo.
Italia 3a nel Ranking Uefa 2014/2015
Ma le cose non stanno così male. Perché i buoni risultati ottenuti nella prima giornata da tutte le nostre squadre e i tanti punti portati a casa da Fiorentina, Inter e Torino in Europa League portano l’Italia al terzo posto nel Ranking 2014/2015. Il nostro paese è l’unico, tra i quattro grandi, ad avere ancora in corsa tutte le squadre iscritte alle coppe, Germania, Inghilterra e Spagna hanno perso una squadra a testa nei preliminari dell’Europa League. L’Italia si trova davanti all’Inghilterra (coeff. di 6.500 contro 6.142) e non è lontana né dalla Spagna (6.642) né dalla Germania (6.857), che nell’ultimo turno di Champions League ha piazzato un poker di vittorie con Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Schalke 04 e Bayer Leverkusen. Nel Ranking stagionale dopo tre giornate figurano in ottima posizione la Croazia (la quinta) e la Bielorussia (ottava). Benino Francia e Russia. Fuori dalla top ten il Portogallo, che nella prossima stagione perderà moltissimi punti, conquistati nella stagione 2010/2011.
La Spagna domina nel Ranking
I buoni risultati di quest’inizio di stagione però non avvicinano l’Italia alle tre superpotenze europee. La Spagna in questo momento ha un coefficiente di 86,427 ed è seguita dall’Inghilterra (72,962), dalla Germania (70,415) e dall’Italia che ha 58,010 punti. Seguono il Portogallo, la Francia e la Russia.