video suggerito
video suggerito

Ranking Fifa, l’Italia scivola fuori dalla Top 10 internazionale

Argentina, Belgio e Germania sul podio. L’ottimo Europeo in Francia ha trascinato il Galles in decima posizione. La novità è il Kosovo che ha ottenuto il quinto miglior risultato del mese (168a posizione dopo 2 gare).
A cura di Maurizio De Santis
1 CONDIVISIONI

Italia fuori dalla Top 10 del Ranking Fifa riservato alle Nazionali. L'aggiornamento della classifica da parte della Federazione arriva a distanza di qualche giorno dalla disputa di amichevoli e delle prime gare di qualificazione ai prossimi Mondiali di Russia 2018. Gli Azzurri di Ventura – succeduto a Conte dopo l'Europeo in Francia – sono scivolati in tredicesima posizione, preceduti da Galles (chiude la graduatoria delle prime dieci posizioni e beneficia dell'arrivo in semifinale contro il Portogallo in Coppa), dalla Spagna e dall'Inghilterra.

Immagine

L'esito delle ultime partite ha premiato il Brasile che ha scalato ben cinque posizioni fino ad agganciare la Colombia al quarto posto. Quanto al podio, sul gradino più alto c'è sempre l'Argentina, seguita dal Belgio e dalla Germania. Cile, Portogallo, Francia, Uruguay e Galles completano la parte più alta del tabellone.

Ranking Fifa, le prime 15 posizioni: 1. Argentina; 2. Belgio; 3. Germania; 4. Colombia; 4. Brasile; 6. Cile; 7. Portogallo; 8. Francia; 9. Uruguay; 10. Galles; 11. Spagna; 12. Inghilterra; 13. Italia; 14. Croazia; 15. Messico.

La novità Kosovo. Gibilterra e Kosovo, che hanno aderito di recente alla Fifa, sono entrate nel novero delle Nazionali che hanno partecipato alle sfide di qualificazione per la prossima Coppa del Mondo in Russia. Con sole due partite all'attivo il Kosovo (168, +22) ha ottenuto il quinto migliore risultato del mese. Nulla da fare per Gibilterra (205) che non ha fatto punti ed è stata duramente sconfitta dal Portogallo (7-1), campione in carica a Euro 2016. Questo mese, le seguenti squadre hanno raggiunto la loro miglior posizione nel Ranking Fifa, si tratta di: Guinea-Bissau (73, +2), Saint Kitts e Nevis (77, + 4), Kazakistan (83, + 13), Comore (152, in crescita del 3), e il Kosovo (168 + 22). Un riferimento speciale – come si legge nella nota della Fifa – va anche a quattro formazioni che sono riuscite a entrare nella top 50: Scozia (44, + 7), Australia (45, + 12), Grecia (48, + 4), e l'Uzbekistan (49, + 6).

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views