Ranking Fifa, l’Inghilterra supera l’Italia: gli Azzurri sono ora tredicesimi

I passi in avanti fatti negli scorsi mesi nella classifica Fifa, sono al momento un dolce ricordo per il calcio italiano. Dopo essere entrata nella "top ten", la nostra nazionale è nuovamente caduta verso il basso fermandosi alla tredicesima posizione. La colpa di questo passo all'indietro, al di là della sconfitta contro la Francia nell'amichevole di Bari, è da imputare principalmente alla fortunata vittoria dell'Inghilterra sulla Slovacchia: successo arrivato nella prima gara di qualificazione mondiale del girone britannico. Il gol al 95esimo di Lallana, ha infatti regalato alla formazione di Sam Allardyce non solo i primi punti nel gruppo F, ma anche un balzo di tre posizioni nel Ranking Fifa. Rooney e compagni, ora al decimo posto della graduatoria mondiale, hanno così spinto più giù gli Azzurri: attesi dalla risposta contro Israele che, qualora dovesse omaggiarci dei primi punti verso Russia 2018, potrebbe anche rimescolare le posizioni nello stesso ranking.
La Germania sorride
La nostra federazione può, dunque, ambire a superare l'Uruguay e a lanciarsi all'inseguimento della Spagna (nostra prossima avversaria in ottobre) e degli stessi inglesi. Sarà quindi vietato sbagliare, anche perché alle nostre spalle Messico e Croazia spingono per raggiungerci e sorpassarci. Nella "top ten" comandata sempre dall'Argentina di Leo Messi, la squadra che ha fatto il miglior balzo in avanti nei giorni scorsi è stata la Germania. I tedeschi di Joachim Loew, dopo il sofferto Europeo in Francia, hanno vinto a valanga in Norvegia (3-0 con doppietta di Muller e gol di Kimmich) e sono riusciti a salire fino alla seconda posizione, lasciandosi alle spalle il Belgio e la Colombia.
Queste le prime 15 posizioni del Ranking Fifa
Classifica aggiornata al 5 settembre 2016, a fianco (indicato con il segno positivo o negativo) le posizioni guadagnate oppure perse rispetto all'ultimo rilevamento
01 Argentina 1.620
02 Germania 1.347 +2
03 Colombia 1.323
04 Belgio 1.309 -2
05 Cile 1.270
06 Portogallo 1.256
07 Brasile 1.200 +2
08 Francia 1.169 -1
09 Galles 1.132 +2
10 Inghilterra 1.130 +4
11 Spagna 1.114 -3
12 Uruguay 1.074
13 ITALIA 1.062 -3
14 Messico 1.041
15 Croazia 1.022