Quattro italiani nella squadra della stagione di Fifa 17
FIFA 17 Ultimate Team. E' la formazione ideale della stagione conclusa da qualche settimana, una squadra composta dai migliori calciatori dei maggiori tornei internazionali protagonisti di grandi exploit e ottimi livelli di rendimento al punto da meritare punteggi superiori anche nel popolare video-gioco della EA Sports.

Chi sono i leader assoluti?
Cristiano Ronaldo e Messi la fanno da padrone con il loro 99 che rasenta la perfezione. CR7 vive un momento sportivo felicissimo, grazie alla conquista della seconda Champions di fila, del titolo nella Liga e soprattutto della sua capacità di essere assolutamente decisivo nelle gare clou. Proprio come accaduto a Cardiff, quando ha demolito le velleità della Juventus con una doppietta. L'argentino, dal canto suo, pur venendo da una stagione a bocca asciutta, resta l'alter ego del portoghese, l'altra stella del rettangolo verde che brilla di luce propria a prescindere dai successi del Barça
Neymar tagliato
Alle loro spalle, con una valutazione di poco inferiore ci sono Lewandowski e Hazard (98), autentici trascinatori tra le fila di Bayern Monaco e Chelsea. A quota 97 spiccano Manuel Neuer (Bayern) e Luis Suarez mentre sorprende l'assenza di Neymar, il terzo elemento del tridente delle meraviglie del Barcellona.
Poker italiano
Chiellini (Juventus, 96), Nainggolan (Roma, 94), Hamsik (Napoli, 94), Mertens (Napoli, 95) sono i quattro calciatori della Serie A che fanno capolini al fianco delle star d'Europa. Menzione speciale per gli azzurri di Sarri, in particolare per l'attaccante belga che da ‘falso nove' inventato per necessità di formazione – complice l'infortunio di Milik – è diventato un bomber vero. Unici a far parte dell'undici titolare sono il difensore della Juventus e il centrale della Roma.
Formazione titolare
POR: David De Gea – Manchester United (Inghilterra) – Spagna
DC: Sergio Ramos – Real Madrid (Spagna) – Spagna
DC: Giorgio Chiellini – Juventus (Italia) – Italia
DC: Thiago Silva – Paris Saint-Germain (Francia) – Brasile
CC: Toni Kroos – Real Madrid (Spagna) – Germania
CC: N'Golo Kanté – Chelsea (Inghilterra) – Francia
CC: Radja Nainggolan – Roma (Italia) – Belgio
AS: Cristiano Ronaldo – Real Madrid (Spagna) – Portogallo
AD: Lionel Messi – Barcellona (Spagna) – Argentina
CEN: Robert Lewandowski – Bayern Monaco (Germania) – Polonia
CEN: Luis Suárez – Barcellona (Spagna) – Uruguay
Sostituti
POR: Manuel Neuer – Bayern Monaco (Germania) – Germania
TS: Marcelo – Real Madrid (Spagna) – Brasile
CC: Marek Hamšík – Napoli (Italia) – Slovacchia
CC: Dele Alli – Tottenham Hotspur (Inghilterra) – Inghilterra
CEN: Romelu Lukaku – Everton (Inghilterra) – Belgio
CEN: Pierre-Emerick Aubameyang – Borussia Dortmund (Germania) – Gabon
AS: Eden Hazard – Chelsea (Inghilterra) – Belgio
Riserve
CC: Naby Keita – RB Lipsia (Germania) – Guinea
ED: Arjen Robben – Bayern Monaco (Germania) – Olanda
CEN: Dries Mertens – Napoli (Italia) – Belgio
CEN: Alexandre Lacazette – Lione (Francia) – Francia
CEN: Harry Kane – Tottenham Hotspur (Inghilterra) – Inghilterra