Qualificazioni Mondiali 2018, passo falso per l’Ucraina di Shevchenko

Poteva iniziare meglio l'avventura di mister Shevchenko sulla panchina dell'Ucraina in vista dei prossimi Mondialim newl primo turno di qualificazione che ha visto impegnata anche l'Italia del ct Ventura. L'ex stella del Milan ha infatti impattato al debutto delle qualificazioni con la piccola Islanda che continua a stupire e a mietere consensi in giro per il Vecchio Continente. I nordici, dopo un Europeo in cui si è conosciuta la qualità di una Nazionale nata e costruita con parsimonia e intelligenza, hanno fermato anche gli uomini di Sheva e Tassotti per 1-1, iniziando con il piede giusto il tentativo di conquistarsi il Mondiale.
Un'occasione persa senza dubbio per il duo ex rossonero Shevchenko-Tassotti perché nel Gruppo I dove è inserita tra le favorite l'Ucraina tutte le gare sono finite in parità. Ma proprio la nazionale di Sheva poteva approfittarne giocando in casa al debutto con la piccola Islanda. La partita è finita 1-1 con grande rammarico per i padroni di casa che avevano avuto anche il match-ball, sbagliando un rigore.
Autore dell'errore fatale che è costato tre punti pesanti è stato Konoplyanka, l'uomo di maggior talento tra gli ucraini. L'attaccante ha avuto l'occasione di regalare a Shevchenko i primi tre punti alla guida dell'Ucraina, ma ha sbagliato malamente il penalty che, probabilmente, sarebbe valso il successo sull'Islanda. La selezione allenata dagli ex milanisti aveva pareggiato con Yarmolenko la rete iniziale di Finnbogason con cui gli ospiti erano passati in vantaggio.
Nello stesso girone, 1-1 sono finite anche le altre gare in programma: anche la Croazia ha commesso un mezzo passo falso in casa contro la Turchia, perché dopo l'1-0 segnato con Rakitic su rigore, è Calhanoglu su punizione a firmare immediatamente l'1-1 che non cambierà più. Stesso risultato e povertà di emozioni, in Finalndia-Kossovo dove la nazionale kossovara affronta la prima partita di qualificazione a un grande torneo e riesce a ottenere un punto. La rete che resterà negli annali della storia del calcio la realizza Valon Berisha su rigore, dopo il vantaggio finlandese ad opera di Arajuuri.