Qualificazioni Mondiali 2014, la Svezia di Ibra sfida l’Irlanda del Trap: chi perde va fuori
![Logo Mondiale 2014](https://staticfanpage.akamaized.net/calciofanpage/wp-content/uploads/2013/09/Logo-Mondiale-2014.jpeg)
Ultime chiamate per il Mondiale 2014: tutte le squadre coinvolte nelle qualificazioni sono chiamate a "chiudere" i conti, quando mancano solo due mesi al termine delle gare. Con le uniche eccezioni del Brasile (paese ospitante), e di Iran, Corea del Sud, Australia e Giappone già qualificate (il raggruppamento asiatico è terminato il 18 giugno), tutte le altre squadre del mondo scenderanno in campo nei prossimi giorni per un doppio turno che dovrebbe consegnare diverse ufficialità. Vediamole nel dettaglio.
Europa. Percorso in discesa per l'Italia, che può qualificarsi al Mondiale battendo Bulgaria e Repubblica Ceca tra venerdì e martedì. Entrambe le formazioni, invece, deve vincere per restare in corsa per la qualificazione diretta, ma soprattutto per lo spareggio. Una delle due, inevitabilmente, sarà eliminata. Flebile speranza per la Danimarca: deve battere Malta e sperare in una serie di risultati favorevoli per rientrare in corsa per gli spareggi. La Germania vuole il pass-Mondiali contro l'Austria: in caso di vittoria, mancherebbe solo la matematica ma il discorso sarebbe chiuso. Per il secondo posto, sfida tra l'Irlanda del Trap e la Svezia di Ibra: qui è match da dentro o fuori, essendo le squadre a pari punti a quota 11 (assieme alla stessa Austria). Se i Paesi Bassi viaggiano a vele spiegate verso il Brasile, alle spalle c'è lotta serrata tra Romania ed Ungheria, un curioso ritorno di una rivalità storica extra-calcistica. La Russia contro il Lussemburgo cerca punti per avvicinare il Portogallo capolista, mentre l'Inghilterra rischia grosso: seconda a -2 dal Montenegro ed appena +1 dall'Ucraina e +3 sulla Polonia non può sbagliare contro la Moldavia, visto che poi il calendario la vede sfidare proprio tutto il trio. La Spagna, due volte campione d'Europa negli ultimi cinque anni e Campione del Mondo in carica, può chiudere la pratica battendo la Finlandia, risultato che servirebbe anche alla Francia per cementare almeno il 2° posto. Bosnia-Slovacchia è l'ultima chiamata di Hamsik e compagni per arrivare ai Mondiali: una sconfitta significherebbe allontanarsi troppo sia dai bosniaci che dalla Grecia, che invece sfiderà il modesto Liechtenstein. La Svizzera deve sbancare l'Islanda per archiviare la pratica qualificazione, mentre Serbia-Croazia è una partita le cui ripercussioni potrebbero avere eco in tutti i Balcani, e non solo calcisticamente.
Americhe. Nel girone Sudamericano, unico per tutti (passano le prime quattro), Argentina e Colombia sembrano avere una marcia in più rispettivamente con 26 e 23 punti. Seguono Cile ed Ecuador a 21, mentre l'Uruguay resta staccato a quota 16 assieme al Venezuela. Il quinto posto vale lo spareggio contro la vincente di Giordania-Uzbekistan, arrivate terze dei due gironi asiatiche. Il Perù con 14 punti ha poche speranze di rimonte, mentre sono virtualmente eliminate Bolivia (10 punti) e soprattutto il Paraguay, ultimo con 8 punti. Spicca domani la partita Colombia-Ecuador, che potrebbe rimescolare un po' le carte. Nel girone nordamericano, invece, ancora tutto da decifrare: nel quarto, ed ultimo, girone eliminatorio, sono in testa gli Stati Uniti (13), quindi Costa Rica (11), Messico (8), Honduras (7), Panama (6) e chiude Giamaica (2). Le prime tre vanno ai Mondiali, la quarta sfida la Nuova Zelanda (prima nel raggruppamento dell'Oceania) per il secondo accesso interzona.
Africa. Tutto in alto mare nel raggruppamento africano: i dieci gironi le cui vincitrici disputeranno i 5 spareggi da cui verranno fuori le squadre qualificate per il Mondiale (curiosamente, il secondo continente al mondo per popolazione porta al Mondiale un contributo di squadre modesto) sono ancora in corso e tutto può succedere. Già qualificate agli spareggi solo Costa d'Avorio, Egitto e Nigeria, tra le altre sette si rischiano esclusioni eccellenti: il Sudafrica deve battere il Botswana e sperare che l'Etiopia perda contro la Repubblica Centrafricana pena l'eliminazione prematura. La Tunisia rischia a sua volte con le Isole di Capo Verde, ma parte dal vantaggio di due punti. Il Ghana ha un solo punto sullo Zambia, stessa situazione per il Camerun sulla Libia, ed entrambe rischiano la figuraccia. Già eliminato il Marocco.