video suggerito
video suggerito

Qualificazioni Euro 2016, Cesar e Chiriches sempre presenti

21 calciatori hanno disputato tutti e 900 i minuti delle qualificazioni ad Euro 2016 tra questi anche il difensore del Napoli Chiriches e quello del Chievo Cesar.
A cura di Alessio Morra
16 CONDIVISIONI
Immagine

La fase a girone delle Qualificazioni a Euro 2016 si è conclusa martedì scorso. L’Italia, che ha vinto il proprio raggruppamento con otto vittorie e due pareggi, per un soffio non è riuscita a conquistare il posto tra le teste di serie e ciò significa che una big toccherà a Conte già nella fase a gironi. Tra un mese si conoscerà l’elenco definitivo delle qualificate. All’appello ne mancano ancora quattro di squadre, che usciranno dal playoff, che si disputa con doppia sfida tra il 12 e il 17 novembre – in campo Danimarca, Bosnia, Irlanda, Norvegia, Slovenia, Ucraina, Ungheria e la Svezia di Ibra.

Come di consueto al termine delle qualificazioni proliferano le statistiche. Si è scoperto oggi che solo 21 calciatori tra tutte le 53 nazionali impegnati hanno disputati tutti e 900 i minuti delle gare di qualificazione. Tra di essi ci sono anche due ‘italiani’ il difensore del Chievo Cesar e quello del Napoli Vlad Chiriches. I due centrali sono in buona compagnia, perché ci sono in quest’elenco anche Jerome Boateng della Germania, Vertonghen del Belgio e l’islandese Sigurdsson. Il difensore sloveno del Chievo avrà la possibilità di incrementare il suo numero partite, perché la Slovenia cercherà di ottenere la qualificazione attraverso i playoff. Mentre Chiriches ha staccato già il biglietto per l’Europeo nei giorni scorsi dopo la vittoria della Romania sulle Far Oer.

Analizzando nel dettaglio alcuni dati si nota come il romanista Edin Dzeko sia uno dei tre calciatori che abbia calciato più di tutti al di fuori dello specchio della porta durante le qualificazioni; mentre non deve sorprendere il terzo posto di Bonucci nella classifica dei passaggi riusciti. Davanti allo juventino solo Busquets e Toni Kroos. Si conferma in questo modo l’idea di che vede in Bonucci il regista basso dell’Italia di Conte, che utilizza in quel modo anche nella Juve il calciatore.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views