Primavera, arbitro di porta e occhio di falco nell’album Panini 2012/2013

"Parte un lancio di Magli verso Pandolfini. Egisto scatta, tra lui e il portiere c'è solo Carlo Parola. L'attaccante sente di potercela fare ma il difensore non gli dà il tempo di agire. Uno stacco imperioso, un volo in cielo, una respinta in uno stile unico. Un'ovazione accompagna la prodezza di Parola". Era il 15 gennaio del 1950 e Corrado Bianchi così descrisse la rovesciata spettacolare del giocatore della Juventus, il cui gesto atletico è un'icona leggendaria per collezionisti, grandi e piccoli, padri e figli di mezzo mondo. Sì, perché quell'arrampicata in cielo è stata riprodotta in oltre 200 milioni di copie con didascalie in greco e cirillico, arabo e giapponese ed è, anche quest'anno, il simbolo che griffa la 52sima raccolta dell'album della Panini. Da Mazzola, Rivera, Maradona e Platini – ma quelli erano altri tempi – fino ai giorni nostri con la novità degli under che diventano protagonisti anche nei piccoli quadretti adesivi. Non solo campioni come Pirlo, ma anche (e soprattutto) la classe di El Shaarawy, Florenzi, Insigne, Juan Jesus e di una generazione che ha messo il cuore dentro alle scarpe e si lancia oltre l'ostacolo.
Sorprese. I talenti delle squadre di Serie A e della Primavera, oltre a una doppia pagina sul calcio che cambia, dall'occhio di falco, alla panchina lunga Sono le novità dell'edizione 2012-2013, presentato oggi a Roma, alla presenza dei vertici del calcio italiano, dal presidente di Lega Serie A, Maurizio Beretta, al numero uno dell'Aic, Damiano Tommasi, al direttore generale della Lega Pro, Francesco Ghirelli al presidente dell'Assoallenatori, Renzo Ulivieri.
Bustine più care. Nota dolente l'aumento del prezzo del pacchetto. Una bustina con 6 figurine costa 0,70 euro, mentre un album costa 2,50 euro. In vendita, è disponibile anche uno speciale pack, contenente l'album e 36 figurine, al prezzo di 3,50 euro. "E' una scelta obbligata per i trend macroeconomici, ma visto che nella bustina ci sono 6 figurine e non 5, costa meno e la collezione è più corta e completare l'album quest'anno costerà meno", afferma Antonio Allegra, Direttore Mercato della Panini.