Primato mondiale di spettatori per il calcio femminile: in 61 mila per Atletico-Barcellona
A distanza di quasi 100 anni, il calcio femminile riscrive le proprie pagine di storia con un nuovo record: 61 mila spettatori per una partita. E' accaduto in Spagna in occasione di Atletico Madrid-Barcellona: 61 mila paganti sugli spalti del Wanda Metropolitano. Un primato che ha cancellato il precedente record di pubblico che resisteva da quasi un secolo: nel Boxing Day del 1920 al Goodison Park 53mila tifosi per il match tra Kerr’s Ladies e Helen’s Ladies.

Non si dica che il calcio sia uno sport per uomini. Anche le donne lo giocano, spesso molto bene e ad alti livelli e soprattutto stanno venendo sempre più apprezzate, anche se non alla stessa stregua dei loro colleghi maschi. Eppure, il record fatto registrare a Madrid è una cartina tornasole importantissima per l'intero movimento a libello internazionale: 60.739 spettatori sugli spalti del Wanda Metropolitano, hanno stabilito il nuovo record assoluto di presenze a livello mondiale per un incontro di club.
I record precedenti
Il primato resisteva da quasi 100 anni e risale ad un match inglese. Il record storico risale infatti al Boxing Day del 1920 quando al Goodison Park si diedero appuntamento circa 53mila persone per assistere alla sfida tra Kerr's Ladies e Helen's Ladies. A livello di nazionali il record appartiene invece al match Stati Uniti-Cina del Mondiale 1999 con 90.185 spettatori sulle tribune del Rose Bowl di Pasadena.
Campionato riaperto
Per la cronaca il risultato del campo ha premiato la squadra ospite azulgrana, che si è imposta per 2-0 con le reti realizzate da Asisat Oshoala e Toni Duggan. Grazie a questo successo il Barcellona si è riportato sotto all'Atletico, riaprendo così i giochi per il titolo: l'Atletico Madrid resta al comando ma con soli 3 punti di vantaggio sul Barcellona a sei turni dalla conclusione del campionato.