video suggerito
video suggerito

Premio Gentleman 2012 e il fairplay in campo

Gianfranco Fasan ci parla del grande evento in programma per la settimana prossima: la 17a edizione del Premio Gentleman. Giovedi 26 Aprile, all’Hotel Marriott di Milano, conosceremo chi si aggiudicherà questo prestigioso riconoscimento.
A cura di Alberto Pucci
3 CONDIVISIONI
Premio Gentleman 2012

Da sempre vicini ai valori dello sport, Fanpage oggi incontra Gianfranco Fasan uno dei due ideatori del "Premio Gentleman". Un riconoscimento che promuove il fairplay e la correttezza dentro e fuori dal campo e che premia i veri gentiluomini del pallone. Protagonisti della serata finale un giocatore del Milan, uno dell’Inter, un calciatore del Campionato di Seria A e per la prima volta anche un giocatore della Serie B.

AP: Salve Dott. Fasan, vorrei che lei spiegasse ai nostri lettori, quali sono i principi che il "Premio Gentleman" intende valorizzare agli occhi del grande pubblico, tramite questa manifestazione.

GF: Da ormai diciassette anni, abbiamo ideato e organizzato questo premio che ha come valore di riferimento la correttezza, il rispetto dell'avversario e la lealtà in campo e fuori che, a mio avviso rimane la cosa più importante. Come è stato evidenziato nel recente secondo convegno "Fairplay nello Sport", che abbiamo organizzato con i giornalisti sportivi e con il CONI, oggi più che mai, visti i recenti episodi di corruzione nel calcio e la mancanza di rispetto in campo, c'è la necessita di mettere al primo posto, come primo valore assoluto da difendere e da promuovere, il fairplay, la correttezza ed il confronto leale. 

AP: Oggi che siete diventati un punto di riferimento per il fairplay nel calcio, vuol fare un bilancio delle precedenti sedici edizioni?

GF: Il premio, che prossimo anno diventerà maggiorenne, ha attraversato momenti quasi "in sordina" poiché era relegato ad eleggere solo giocatori di Inter e Milan. Nel corso degli anni, però, è diventato un appuntamento tradizionale della stagione calcistica con "nomination" anche per giocatori di tutte le squadre del campionato italiano e, addirittura, un premio per il Gentleman europeo. Sono passati quasi tutti i più grandi campioni del calcio. Giocatori straordinari anche nella vita di tutti i giorni come Maldini, Del Piero, Zanetti (vicino a vincere il suo decimo premio), Ronaldo, Shevchenko, Ronaldinho. Il premio Gentleman è una manifestazione che continua a crescere. A dicembre, per esempio, parteciperemo al festival mondiale del cinema sportivo, promuovendo una sezione particolare che premierà il miglior filmato, cortometraggio o spot che avrà fatto risaltare meglio i valori del fairplay.

Inter-Roma - Semifinale Coppa Italia 2010/2011

AP: Qual'è il giocatore a cui è rimasto più affezionato?

GF: Direi Javier Zanetti con il quale, ormai, c'è un legame d'amicizia. Una persona veramente straordinaria, un campione per eccellenza. Credo che insieme a Del Piero, per il quale prova profonda stima, rappresenti quello che oggi lo sport ed il calcio dovrebbero avere: grande professionalità e serietà, ma anche grande partecipazione fuori dal campo nel diffondere quei valori come la correttezza, la lealtà e la solidarietà.

“ Vorrei tanto seguire l’esempio di Zanetti. Ho anche già partecipato a qualche sua iniziativa a Milano, è un uomo eccezionale! ”
Ezequiel Matias Schelotto
Valori che Zanetti e Del Piero portano avanti anche attraverso le iniziative benefiche che sostengono in prima persona, attraverso la loro immagine.

AP: Quali sono i giocatori in lizza quest'anno per aggiudicarsi la diciassettesima edizione del Premio Gentleman?

GF: Dopo le preferenze che abbiamo raccolto attraverso Gazzetta.it e Tg Com (più di ventimila voti), quelle dei nostri partner Inter Channel, Milan Channel, quelle del nostro sito istituzionale (premiogentleman.it) e della relativa pagina Facebook, i giocatori in nomination sono Javier Zanetti, Alessandro Del Piero e Thiago Silva. La premiazione avverrà il 26 Aprile al Marriot Hotel di Milano.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views