Premier League, diritti Tv: Sky acquista le prossime tre stagioni

La televisione via satellite di Murdoch prova a rispondere a Mediaset che aveva anche acquisito i diritti tv delle conferenze stampa. Nel pacchetto Premium come oramai è noto a tutti, c'è l'esclusiva della Champions League, anche se ciò non ha evitato problemi di diritti tv durante questi primi mesi di gestione molto travagliata nel tutelare l'investimento da parte del Biscione. Così Sky ha pensato di rilanciare, sempre sul calcio estero, riuscendo ad avere i diritti a pagamento della Premier League per le prossime tre stagioni. Un colpo importante per uno dei campionati europei che da sempre ha il fascino più grande.
Continua così a colpi di milioni per avere le esclusive in televisione, il botta e risposta tra Sky e Mediaset con il calcio sul satellite che viene ancora una volta spartito tra le due emittenti. La televisione di Murdoch ha infatti acquisito per le prossime tre stagioni, a partire dal 2016-2017, i diritti televisivi relativi alla Premier League. Un colpo importante d'immagine e di rilancio che è stato ufficializzato con un comunicato in cui si spiega la situazione.
Il campionato nazionale più bello e seguito nel mondo sarà in esclusiva su Sky anche per i prossimi tre anni. Sky ha acquisito in esclusiva per l’Italia, i diritti esclusivi per la trasmissione degli incontri della Premier League per le prossime tre stagioni a partire dal campionato 2016/2017. Il massimo campionato inglese tornerà a essere trasmesso sui canali Sky Sport, sempre in Alta definizione. I match saranno visibili anche in mobilità e sul sito skysporthd.it con clip esclusive
Una ‘lotta' senza quartiere per quanto riguarda le due emittenti sul calcio che si sono divise anche tutta la Serie A in diretta mentre la Serie B in esclusiva era già andata a Sky. In totale, con l’acquisizione della Premier League da parte di Sky Sport HD, saranno ancora oltre 2.000 le partite che Sky trasmetterà in diretta nel corso della stagione calcistica 2016/2017. Adesso si attende la contromossa della tv di Berlusconi.