Premier League, Diego Costa regala a Conte il derby italiano
La panchina salva Antonio Conte a Vicarage Road. Batshuayi, Moses e Fabregas cambiano il volto della squadra dell'ex commissario tecnico azzurro e i Blues riescono a rimontare lo svantaggio iniziale portando a casa la seconda vittoria stagionale. Buona gara del Watford di Walter Mazzarri che ha speso tantissimo nella prima frazione e nulla ha potuto contro la forza d'urto di Diego Costa & Co.

Nel primo tempo il derby tra i due tecnici italiani è molto tattico e le azioni pericolose si possono davvero contare sulle dita di una mano: un tiro di Ighalo alto sulla traversa e un paio di situazione pericolose non sfruttate a dovere dai Blues con Diego Costa. Gomes mette i brividi a Mazzarri quando perde la palla dopo una presa a terra ma il portiere brasiliano, ex Tottenham e PSV Eindhoven, che grazie ai suoi difensore se la ritrova in mano. Il Watford è riuscito a imbrigliare la squadra di Conte grazie alla sua fisicità e ad una buona intensità e gli ha impedito di utilizzare le fasce come aveva fatto con il West Ham.
La ripresa è iniziata sulla stessa falsariga della prima frazione ma al 56′ il Vicarage Road esulta: Etienne Capoue fa secco Courtois sotto la traversa dopo un cross da destra di Guedioura. Seconda rete stagionale per questo centrocampista francese classe 1988 che Mazzarri sta valorizzando. A metà del secondo tempo episodio dubbio in area del Watford: su azione d'angolo Cathcart tocca il pallone con un braccio ma Moss e i suoi collaboratori decidono di fare proseguire tra le proteste dei giocatori di Conte. Al minuto 80 arriva il pareggio per il Chelsea: Gomes non trattiene un tiro innocuo di Hazard dal limite e Batshuayi, appena entrato al posto di Oscar, deposita in rete. La rimonta è completa a tre minuti dal termine: Fabregas lancia Diego Costa e l'attaccante spagnolo batte Gomes per la seconda volta consegnando la vittoria a Conte e ai suoi per la seconda gara consecutiva. La punta spagnola timbra per la seconda gara nei minuti finali e le sue reti valgono tre punti.
Antonio Conte ha pescato bene nella sua panchina ed è riuscito a recuperare una gara che sembrava ad un certo punto avviarsi verso la sconfitta. Michy Batshuayi ha inciso, ancora una volta, positivamente da subentrato ed ha contribuito alla rimonta: prima ha pareggiato e poi ha tirato un missile sulla traversa di Gomes che poteva valere la terza rete per i Blues. Nella prossima giornata il Chelsea ospiterà il Burnley mentre il Watford di Mazzarri giocherà, ancora in casa, contro l'Arsenal.
Burnley-Liverpool 2-0
Il neopromosso Burnley batte, inaspettatamente, il Liverpool di Jurgen Klopp. Il vantaggio dei Claret è propiziato da un erroraccio di Clyne in costruzione che favorisce Gray: l'inglese conquista palla e serve Vokes che si gira e batte Mignolet senza pietà. Lo stesso Andre Gray è l'autore del raddoppio: Defour recupera una palla su un'azione offensiva dei Reds e dopo aver seminato diversi avversari serve il numero 7 di Dyche. Dribbling su due difensori di Klopp palla sul palo lontano. Dopo la vittoria in casa dell'Arsenal brutto stop per il Liverpool.
Tottenham-Crystal Palace 1-0
Vittoria in extremis per gli Spurs di Mauricio Pochettino. A consegnare la vittoria alla squadra di White Hart Lane è Wanyama che ha corretto in rete una torre di Harry Kane su azione d'angolo.
Swansea-Hull City 0-2
Una rete di Maloney e una di Abel Hernandez permettono agli uomini di Phelan di espugnare il Liberty Stadium e infliggere la prima sconfitta stagionale a Francesco Guidolin. Seconda vittoria consecutiva per i Tigers.
West Bromwich Albion-Everton 1-2
Al 9′ Gareth McAuley porta in vantaggio la squadra di Pulis con un colpo di testa su azione d'angolo ma è abbastanza evidente il fallo su Stekelenburg di Berhaino. L'Everton di Koeman riesce a pareggiare nel recupero della prima frazione grazie ad una bella azione iniziata e conclusa da Mirallas. I Toffees passano in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Barry che corregge n rete un tiro sbilenco di Holgate.