Premier, di scena il derby italiano Ranieri-Mazzarri

La Premier League parla italiano. Nel fine settimana c'è di scena un derby tricolore nel campionato inglese, quello tra Leicester e Watford, le due squadre allenate rispettivamente da Claudio Ranieri e Walter Mazzarri. Non una sfida qualunque perché le Fox sono anche i campioni in carica, seppur in un momento difficile in campionato, e perché il Watford si è già tolto qualche grande soddisfazione, tra tutte, vincere sul Manchester United di Josè Mourinho.
Una sfida nelle sfide. Ranieri-Mazzarri si incrociano Oltremanica. Non c'è un titolo in palio, sia il Watford che il Leicester militano nella parte medio bassa della classifica inglese, ma è pur sempre un incrocio pericoloso per chi dovesse uscirne con una sconfitta. I campioni d'Inghilterra devono onorare il titolo, in ogni modo dopo un avvio più che stentato. C'è da recuperare un campione, come Vardy che da 14 turni è a secco e da risalire la china. Ranieri lo sa, ma non si fida di Mazzarri.
Incontrare una squadra inglese allenata da un italiano è sempre qualcosa di particolare: c'è un lavoro tattico dietro le quinte preciso e meticoloso e il Leicester lo sa. Nulla può essere lasciato al caso: "Conosco benissimo Mazzari, sta lavorando bene e ci aspetta una partita dura. Sarà una battaglia ma vogliamo vincere". Parole e musica di Claudio Ranieri che si prepara all'ennesimo derby italiano di questa Premier infarcita di allenatori tricolore.
L'appuntamento è per sabato quando il Leicester campione, quattordicesimo, se la vedrà col Watford guidato dal tecnico toscano, al momento ottavo in classifica: "Quando guardo alla classifica, non sono soddisfatto. Solo col duro lavoro possiamo cambiarla e per questo dobbiamo avere fiducia, essere forti e compatti. La scorsa stagione è ormai alle spalle e abbiamo ora una partita dura contro un Watford che ha un nuovo allenatore e ha cambiato modulo e giocatori".
Il tecnico romano spera che possa essere la partita di Vardy. Il bomber delle Foxes si è finalmente sbloccato: dopo essere stato a secco da 14 gare, l'attaccante ha ritrovato la via del gol con la maglia della nazionale nell'amichevole con la Spagna. Una rete che può essee un ottimo viatico anche per il campionato: "Era importante per lui come per tutti.Lavora sempre duramente per la squadra, con l'Inghilterra ha fatto un gol fantastico che e' d'aiuto per me, per la squadra e per lui stesso. Ma non avevo mai perso fiducia in lui".