video suggerito
video suggerito

Premier, Conte batte il West Ham e torna a +10 sul Tottenham

Continua la marcia inarrestabile del Chelsea che, nel “monday night” della 27esima giornata, ha battuto anche gli “Hammers” con un gol per tempo di Hazard e Diego Costa. Nel finale rete della bandiera di Lanzini.
A cura di Alberto Pucci
382 CONDIVISIONI
Immagine

E' la legge del più forte. E' quella del Chelsea di Antonio Conte. Nel posticipo serale della 27esima giornata di Premier League, la formazione del tecnico salentino si è infatti confermata anche sul terreno dell'Olympic Stadium battendo il West Ham con un gol per tempo. Nonostante l'inizio equilibrato, il derby si è colorato di blu al 25esimo quando Hazard ha fulminato Randolph con una conclusione da dentro l'area di rigore. Il raddoppio è invece arrivato ad inizio ripresa grazie alla diciassettesima rete in campionato di Diego Costa: abile a trovare il secondo gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'unico sussulto degli "Hammers" è arrivato nel recupero finale con la rete di Lanzini. Grazie a questa vittoria ora la squadra di Conte è salita a quota 66 in classifica e ha lasciato nuovamente a dieci punti di distacco il Tottenham: seconda forza del campionato inglese. Per l'ex commissario tecnico della Nazionale azzurra, si tratta dell'ennesima vittoria importante e di un altro passo decisivo verso il titolo in Inghilterra.

Il futuro di Conte

La possibile vittoria nella Premier League, non darà però nessuna garanzia ai tifosi del Chelsea. Nonostante i suoi successi in Inghilterra, Conte rimane uno dei tecnici più ricercati al mondo e potrebbe anche partire: "Ho un contratto col Chelsea e stiamo cercando di fare qualcosa di importante – ha spiegato il tecnico nella conferenza stampa prima del match con il West Ham – Contatti con l'Inter? Nessuno, voglio rimanere e vincere con questa squadra. Ogni allenatore spera di rimanere per molti anni, perché significa che sta lavorando bene. Io spero di rimanere qui perché stiamo gettando delle basi importanti per il futuro. L'unico mio problema è che la mia famiglia è rimasta in Italia e mi manca, anche se mi sto organizzando per portarla qui e tornare insieme".

382 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views