Preliminari Champions League 2017/2018, le possibili avversarie di Roma o Napoli

In attesa della finale di Cardiff che decreterà chi tra Juventus e Real potrà alzare al cielo la Champions 2016/2017, è già tempo di pensare alla prossima edizione del massimo trofeo continentale. Sarà l’ultima con la formula attuale, visto che dal 2018/2019 cambierà il sistema di qualificazione alla stessa con con le prime quattro federazioni (Spagna, Germania, Inghilterra e anche Italia) che avranno quattro squadre qualificate automaticamente alla fase a gironi di UEFA Champions League.
Le formazioni già qualificate alla Champions
Questo il quadro delle squadre già qualificate alla fase a gironi della Champions League, in attesa degli ultimi verdetti che riguardano anche la Serie A e chi si chiuderà al secondo posto tra Roma e Napoli. Da definire anche la vincitrice dell’Europa League tra United e Ajax, e la prima della classe in Turchia. Le qualificate: Real Madrid, Bayern Monaco, Benfica, Juventus, Chelsea, Monaco, Spartak Mosca, Shakhtar Donetsk, Barcellona, Atletico Madrid, Paris Saint-Germain, Borussia Dortmund, Manchester City, Porto, Vincitore Europa League: Manchester United o Ajax, Tottenham, Basilea, Anderlecht, Roma o Napoli, Besiktas o Istanbul, Feyenoord, RB Lipsia
Gli avversari di Roma e Napoli
Solo una dunque tra la Roma, al momento favorita, e il Napoli potrà accompagnare la Juventus alla fase a gironi di Champions. Per la terza della classe invece bisognerà superare l’ostacolo dei playoff che nelle ultime 3 stagioni si sono rivelati fatali per le rappresentanti della Serie A. Azzurri o giallorossi saranno inseriti direttamente nella League Route e scenderanno in campo nella doppia sfida del il 15/16 agosto e il 22/23 agosto. Attualmente sono già qualificate ai preliminari Siviglia, Liverpool, Sporting Lisbona e Hoffenhei,. Le altre arriveranno dalle 5 sfide del terzo turno preliminare, a completare così il quadro delle 10 formazioni che parteciperanno ai playoff.
Tra queste Roma o Napoli sarà sicuramente testa di serie, così come Siviglia, e Liverpool che dunque non potranno essere affrontate. Diverso invece il caso dello Sporting che dovrà aspettare i risultati del terzo turno, per conoscere la sua fascia. L’Hoffenheim invece non sarà certamente testa di serie e al momento rappresenta l’ostacolo più pericoloso per la rappresentante della Serie A. Le qualificate: Siviglia, Liverpool, Roma o Napoli, Sporting Lisbona, Hoffenheim
Le squadre qualificate al terzo turno preliminare
Prenderanno parte al terzo turno preliminare le squadre qualificatesi al 2° posto nei campionati di Russia, Olanda, Ucraina, Belgio, Turchia, Grecia, Svizzera, Repubblica Ceca e Romania più la terza classificata in Francia. Tra queste sono presenti dunque Dinamo Kiev e Ajax che potrebbero completare in base al ranking il quadro delle teste di serie dei playoff (sempre ammesso che gli olandesi non vincano l’Europa League), evitando così incroci con una tra Napoli e Roma. Le qualificate: Dinamo Kiev, Ajax (senza l'Europa League), Besiktas o Istanbul, Slavia Praga o Viktoria Plzen, CSKA Mosca , Bruges, FCSB Bucarest, Panionios, AEK, Panathinaikos o PAOK, Young Boys, Nizza. (percorso Campioni) Olympiacos, Slavia Praga o Viktoria Plzen, Viitorul Costanza
Come cambiano le cose dopo la finale di Europa League
Le cose potrebbero cambiare a seconda dell’esito della finale di Europa League tra Ajax e Manchester United. In caso di successo degli olandesi, questi ultimi si qualificherebbero alla fase a gironi di Champions, spedendo il Nizza direttamente ai playoff. A quel punto il terzo turno preliminare nel percorso piazzate prevedrebbe 8 squadre. In caso di successo United invece, sarebbero i Red Devils ad accedere alla fase a gironi di Champions, con l’Inghilterra rappresentata da ben 5 squadre e il Liverpool ai preliminari.