Portogallo-Italia, chi è Manuel Lazzari: jolly promozione della Spal al debutto in azzurro
Esterno difensivo destro della difesa a quattro varata da Roberto mancini per la seconda uscita in Nations League della nuova Italia che sfida il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Così inizia l'avventura in azzurro di Manuel Lazzari, giocatore che veste in Serie A i colori della Spal. Già nella scorsa stagione è stato una sorpresa per la prima stagione dei ferraresi in massima serie e questa estate, non a caso, era tra i più cercati nel calciomercato in Italia. Alla fine però, ha deciso di trascorrere un altro campionato in provincia.

Classe 1993, nativo di Valdagno, Lazzari ha sposato in tutto e per tutto il progetto della ex neo promossa che quest'anno è partita ancor più forte rispetto a 12 mesi fa sorprendendo tutti e capovolgendo ogni pronostico. Veloce, intelligente, capace. Chi lo conosce e lo ha allenato si affida a Lazzari quando ha un problema da risolvere sulla fascia, soprattutto a centrocampo, il suo terreno ideale anche se la prima in Nazionale arriva da difensore esterno.

Manuel è un po' il cuore di questa Spal con cui ha vissuto la traversata dalla serie cadetta alla Serie A. Come esterno di centrocampo muove i suoi primi passi nelle serie maggiori tra le file del Montecchio Maggiore, in Serie D, nella stagione 2010-2011. Poi, cambia casacca in ognuna delle due stagioni successive, dapprima al Delta Porto Tolle, in seguito alla Giacomense, compiendo nel 2012-2013 il passaggio in Lega Pro Seconda Divisione. L'anno dopo, passa alla SPAL, giungendo a fine stagione alla promozione nella Prima Divisione della Lega Pro. Con la promozione successiva al termine della stagione 2015-2016, fa il suo debutto assoluto in Serie B, nella quale riesce nuovamente a centrare la promozione nella serie superiore.
Il 1º settembre 2018 viene convocato per la prima volta in Nazionale dal Ct Roberto Mancini per le due sfide di Nations League contro Polonia e Portogallo. Tale evento lo rende il primo calciatore di proprietà della SPAL ad entrare nel giro nella Nazionale maggiore dopo il 1952 e debutta contro i lusitani di Cristiano Ronaldo.
Quanto guadagna? Ha uno stipendio di 400 mila euro a stagione fino al 2023, come da contratto, e un valore di mercato cresciuto in maniera esponenziale da un anno all'altro. Quanto vale? Sei milioni di euro (almeno secondo Tranfermarkt) ma in fondo non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore.