video suggerito
video suggerito

Portogallo ai Mondiali 2010: il ct Queiroz risponde alle accuse di Cristiano Ronaldo

Acceso scambio di opinioni tra Ronaldo e il ct del Portogallo. Ora è Queiroz che dice la sua rispondendo alle accuse del calciatore portoghese.
A cura di Adriana De Maio
0 CONDIVISIONI
carlos queiroz portogallo

Il Portogallo è uscito di scena dai Mondiali 2010, ma permangono le polemiche sorte proprio a causa dell'eliminazione. Il fischio finale dell'arbitro ha innescato una querelle tra il capitano dei lusitani Cristiano Ronaldo e il suo ct Carlos Quieroz.

Ad iniziare lo scambio di frecciatine al veleno, è stato l'asso portoghese che subito dopo la partita ha prima dichiarato "sono distrutto, desolato e frustrato. Come spiego la sconfitta? Chiedete a Queiroz" poi si è rimangiato tutto, spiegano "l'ho detto solo perché Queiroz era in conferenza stampa, e io non me la sentivo di dare spiegazioni".

Ronaldo non intendeva incolpare nessuno, invece l'allenatore del Real Madrid ha difeso il suo giocatore criticando l'operato di Queiroz. Infatti Mourinho ha accusato il ct del Portogallo Queiroz di addossare troppo stress e responsabilità sulle spalle di capitan Ronaldo.

La guida dei lusitani, ovviamente, non se n'è stato zitto ed ha ribattuto dicendo: "se devo passare tutta la vita a insegnare alle persone come contenere le proprie frustrazioni, lo farò. Ronaldo? Non lo ignoreremo, non siamo qui per essere amici dei giocatori, non bisogna permettere che qualcuno si metta al di sopra degli interessi della Nazionale. Se questa maglia è troppo stretta per qualcuno, non è necessario indossarla".

Il ct si riferiva anche allo spiacevole siparietto di fine partita quando Cristiano Ronaldo ha sputato verso una telecamera. Tra tensione e delusione degli scatti d'ira potrebbero venire a chiunque ma dei professionisti non si dovrebbero mai abbassare a tanto. Nel frattempo le vacanze placheranno la diatriba tra ct e capitano.

Adriana De Maio

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views