Portieri, rigori parati: Rafael si ripete, sorpresa Anania

E' un finale in crescendo per i portieri pararigori di serie A. Dopo due terzi di stagione trascorsi a subire dagli undici metri, lo specialista del ruolo Handanovic ha suonato la carica e i colleghi hanno risposto presente. Lo sloveno dell'Inter è saldo in prima posizione e, a meno di grossi sconvolgimenti negli ultimi due turni di serie A, sarà lui a vincere la classifica di specialità (come già nel 2010/2011, la stagione dei record chiusa a quota sei). Alle sue spalle il genoano Perin, a insidiarlo a una sola lunghezza dai tre penalty fermati; ma nell'ultimo weekend un altro inseguitore si è staccato dal folto gruppo a quota uno.
Si tratta del veronese Rafael, esperto portiere di lungo corso, con i gialloblù anche in Lega Pro, capace di mettere insieme una stagione sorprendente, cui ha messo il fiocco dei due rigori parati. L'ultimo al laziale Mauri, tuttavia, non gli ha permesso di preservare la vittoria dei suoi, a causa della respinta ribadita in rete dallo stesso centrocampista. Per lui 6,11 di media in 36 incontri, che diventa 4,57 di fantamedia alla luce dei troppi gol subiti (61), a causa di una difesa spesso disattenta.
Ma non è tutto. Sorpresa dell'ultima giornata il portiere livornese Anania: anche lui estremo difensore di lungo corso, chiamato alla corte di Nicola per far da chioccia al giovane Bardi, ha saputo sfruttare la chance offerta dalla squalifica del collega ipnotizzando Di Natale dagli undici metri. Purtroppo per gli amaranto, però, la prodezza è servita a poco. Sul prosieguo dell'azione, infatti, il bomber friulano ha rimediato all'errore contribuendo al pirotecnico 5-3 che ha condannato i toscani. Nella 36esima giornata, infine, un altro rigore non ha trovato migliore fortuna.
Stiamo parlando della conclusione di Hamsik in Napoli-Cagliari. Nell'occasione, però, Avramov (appena subentrato al posto dell'espulso Silvestri) non ha prodotto bonus per i suoi fantallenatori per effetto del tiro che ha terminato la sua corsa contro la traversa.
La classifica dopo 36 giornate:
3 rigori parati: Handanovic (Inter)
2 rigori parati: Perin (Genoa), Rafael (Verona)
1 rigore parato: Consigli (Atalanta), Curci (Bologna), Frison (Catania), Puggioni, Agazzi (Chievo), Carrizo (Inter), Buffon (Juventus), Anania (Livorno), Reina, Rafael (Napoli), Mirante (Parma), Pegolo (Sassuolo)