Pinilla annucia: “Lascio il Cagliari, vado all’estero”

Mauricio Pinilla, 30 anni, attaccante del Cile impegnato con la ‘Roja' di Sampaoli al Mondiale in Brasile, annuncia il suo addio al Cagliari (27 presenze, 8 gol nell'ultimo campionato di Serie A) e lo fa dal ritiro della nazionale sudamericana. Nonostante sia vincolato ai sardi ancora per una stagione, la punta ha deciso di andar via. A nulla sono valsi il cambio di proprietà (con Giulini insediatosi da pochi giorni), la prospettiva di trovare in rossoblù un tecnico come Zeman e, soprattutto, il programma di rilancio da parte della neonata dirigenza isolana. "Ho fatto questa scelta – ha ammesso dopo l'ultima partita del Gruppo B – e, pur avendo parlato con Zeman, non cambierò idea. Ho trascorso momenti molto belli, ma adesso è giunto il momento di andare via". Nessuna possibilità che vesta la casacca di qualche altra società italiana, nemmeno ipotizzando lo scambio col Genoa: Pinilla in quota al Grifone per Tatchtsidis, che il boemo conosce bene per aver allenato quand'era alla Roma. A smentire un'ipotesi del genere è lo stesso calciatore quando afferma: "Restare in Italia? No, vado all'estero".
Mauricio Pinilla, ex Inter, esploso con il Grosseto in Serie B
Arrivato in Italia nel 2003 all'Inter (poi in prestito al Chievo Verona), Pinilla ha girato molti club per poi fare ritorno in Italia: ha indossato le maglie di Celta Vigo, dei portoghesi dello Sporting, del Racing Santander, degli Hearts scozzesi, dell'Universidad de Chile, Vasco da Gama, Apollon Limassol poi l'approdo al Grosseto (in Serie B). In forza ai toscani disputa un campionato con una meda-gol pazzesca: 24 gol in 24 partite che spingono la squadra al settimo posto in classifica. Quanto basta perché il Palermo di Zamparini lo convinca a trasferirsi in Sicilia (2 stagioni, dal 2010 al 2012, 35 presenze e 10 reti). Dal 2012 il passaggio al Cagliari di Cellino: 63 presenze, 22 gol.