Pescara-Fiorentina, cosa accade con i voti del Fantacalcio
Esordio nel 2017 rimandato per i calciatori di Pescara e Fiorentina. La sfida tra le due squadre in programma domenica 8 gennaio allo Stadio Adriatico alle ore 15 è stata rinviata. La Lega di Serie A infatti, attraverso una nota ufficiale, ha comunicato che il match non sarà disputato alla luce delle difficili condizioni meteorologiche dopo la copiosa nevicata delle ultime ore, che ha ricoperto la città abruzzese con una coltre bianca di oltre 30 centimetri. Nemmeno i teloni sono serviti per proteggere il manto erboso della “casa” del Pescara, alla luce del fortissimo vento che ne ha impedito l’utilizzo.

Nessuna indiscrezione per ora sulla data del possibile recupero che, a quanto pare, non andrà in scena a breve visto che in settimana per esempio la Fiorentina sarà impegnata in Coppa Italia contro il Chievo. Appuntamento dunque alle prossime settimane per i giocatori di Chievo e Pescara.
E a proposito dei calciatori, cosa succede ora al Fantacalcio, e come dovranno regolarsi i fantallenatori? A chiarire ogni dubbio ci ha pensato La Gazzetta dello Sport che per ha comunicato che, come da regolamento in caso di rinvio o sospensione, verranno applicati voti d’ufficio ai giocatori (6 a quelli di movimento, 5 ai portieri), solo però se il match non dovesse essere recuperato prima del prossimo turno di campionato. Difficile per i motivi suddetti che questo accada e che Pescara-Fiorentina venga disputata prima di Crotone-Bologna in programma sabato prossimo alle 18. Non riceveranno invece alcun voto invece i giocatori squalificati, come per esempio l’abruzzese Biraghi. Per tutti gli altri invece praticamente ufficiale il voto politico