Perché Insigne non va in Nazionale? Chiedete a Conte…

Antonio Conte non fa sconti: il commissario tecnico della Nazionale ha presentato il conto a Lorenzo Insigne e Domenico Berardi, non convocandoli per le due amichevoli contro il Belgio (venerdì 13 a Bruxelles) e la Romania (martedì 17 a Bologna). Per il napoletano è a tutti gli effetti una vera e propria "punizione": solo un mese fa, Insigne aveva riscontrato dei fastidi al ginocchio operato la scorsa stagione lasciando il ritiro di Coverciano, ma pochi giorni dopo era andato regolarmente in campo con il Napoli contro la Fiorentina, andando anche a segno nella vittoria azzurra. Un episodio che deve aver indispettito, e non poco, Antonio Conte. Che adesso ha deciso di poter fare a meno del talento napoletano, lasciandolo a casa per il doppio confronto con Belgio e Romania.
Diversa invece la situazione relativa a Domenico Berardi: ufficialmente, il calciatore sarà impegnato con la Nazionale Under-21, visto che c'è da battere la Serbia (in trasferta) il 13 novembre e poi ripetersi il 17 a Castel Di Sangro contro la Lituania. Match validi per le qualificazioni all'Europeo di categoria, che gli Azzurrini devono vincere ad ogni costo. Ma anche nel suo caso, Conte sembra non aver apprezzato alcune sue "fisime", che del resto si è sempre sentito pronto per la Nazionale maggiore, quasi "disprezzando" quelle giovanili.
Ci saranno invece Manolo Gabbiadini, capocannoniere di Europa Leage con il Napoli, e Stefano Okaka che da quando indossa la maglia dell'Anderlecht sta facendo benissimo: 7 reti nel campionato belga, più uno in Europa League. E non è difficile pensare che nel match di Bruxelles ci possano essere diversi tifosi dell'Anderlecht interessati a vedere il proprio beniamino in azione contro la loro nazionale. Tra i convocati c'è anche Eder, ormai naturalizzato a tutti gli effetti, e naturalmente Emanuele Giacchierini che giocherà nella "sua" Bologna.
L'elenco dei convocati
Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Daniele Padelli (Torino), Mattia Perin (Genoa), Salvatore Sirigu (Paris Saint Germain).
Difensori: Francesco Acerbi (Sassuolo), Luca Antonelli (Milan), Davide Astori (Fiorentina), Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Matteo Darmian (Manchester United), Mattia De Sciglio (Milan), Lorenzo De Silvestri (Sampdoria).
Centrocampisti: Giacomo Bonaventura (Milan), Antonio Candreva (Lazio), Alessio Cerci (Milan), Stephan El Shaarawy (AS Monaco), Alessandro Florenzi (Roma), Emanuele Giaccherini (Bologna), Claudio Marchisio (Juventus), Riccardo Montolivo (Milan), Marco Parolo (Lazio), Roberto Soriano (Sampdoria).
Attaccanti: Manolo Gabbiadini (Napoli), Eder Citadin Martins (Sampdoria), Stefano Okaka (Anderlecht), Graziano Pellé (Southampton), Simone Zaza (Juventus).