Perché Hummels gioca con le scarpe tagliate
Una nuova forma di pubblicità, o una nuova trovata tecnica dello sponsor? No, un modo "fai da te" per permettere ai suoi piedi di respirare meglio e risolvere anche problemi alle unghie. E' questo il segreto degli scarpini tagliati all'altezza degli alluci che Mats Hummels ha indossato nelle ultime partite disputate con il suo Bayern. Un vero e proprio amuleto, alla luce degli ultimi risultati positivi della squadra rigenerata dalla cura Heynckes, ma soprattutto una tecnica che ha giovato alle estremità del nazionale tedesco.
Hummels e le scarpe tagliate all'altezza degli alluci
Anche nel corso dell'ultimo big match, vinto dal Bayern in casa del Borussia Dortmund, Hummels ha giocato con i suoi scarpini tagliati all'altezza degli alluci. Una scelta legata ad alcune fastidiose lesioni nella parte finali dei piedi: con l'apertura, il classe 1988 può far respirare gli arti, impedendo così che le ferite siano ancor più dolorose. Quello che è certo è che questo curioso trattamento riservato alle scarpe non penalizza il rendimento del difensore, anzi.

Il tedesco scherza sulle nuove scarpe fai da te
E' stato lo stesso Hummels dopo il successo sulla sua ex squadra a dire la sua sui tagli alle scarpe da gioco. Queste le sue parole dopo la bella e pesante vittoria del Bayern contro la sua ex squadra: "Le ferite? Sono un po’ infiammate ma spero che si riprenderanno la prossima settimana. Le scarpe? Non sono affatto un problema, si adattano bene". E chissà che in futuro la trovata di Hummels non si riveli una base per un nuovo modello di scarpini: "Forse è un nuovo modello di scarpini per il futuro".
Rendimento in crescendo per Hummels
Quello che è certo è che il rendimento del difensore sembra avere giovato anche dell'utilizzo dei nuovi scarpini. Prestazioni importanti e in crescendo quello di Hummels, come quelle di tutto il Bayern che grazie all'arrivo di Heynckes sostituto di Carlo Ancelotti, ha ritrovato serenità, riconquistando la vetta della Bundesliga. Le critiche relative ai tempi della gestione di Carletto fanno ormai parte del passato per il giocatore dalle scarpe tagliate.