Perché c’era quel buco in Curva a Verona durante Chievo-Juventus
Il campionato di Serie A 2018-2019 è iniziato con il botto. La sfida tra Chievo e Juventus contraddistinta dall'esordio di Cristiano Ronaldo nel massimo torneo italiano, ha regalato spettacolo in campo e sugli spalti. Al Bentegodi l'effetto CR7 si è fatto sentire, ed è stato registrato subito il record d'incasso per una sfida che ha visto i bianconeri imporsi in rimonta 3-2 grazie alla rete di Bernardeschi. Il colpo d'occhio suggestivo offerto dal mix di colori bianconeri e gialloblu presenti nella casa della squadra clivense è stato però rovinato dal "buco" presente nella Curva Sud, rimasta vuota.

Chievo-Juventus, record d'incasso ma Curva Sud del Bentegodi vuota
Affluenza di pubblico eccezionale dunque per la prima partita di Cristiano Ronaldo in Serie A.Un evento che ha spinto le forze dell'ordine a misure di sicurezza super compreso il ricorso a unità speciali anti-terrorismo. Chievo-Juventus ha subito fatto registrare uno storico record d'incasso di poco meno di un milione di euro, con i tifosi delle due squadre che sono stati premiati da una partita molto divertente e ricca di colpi di scena, che la squadra di Allegri ha vinto in extremis grazie a Bernardeschi. Nota stonata, l'evidente "buco" sugli spalti nella Curva Sud dello stadio rimasta vuota.

Perché la Curva Sud dello Stadio Bentegodi è rimasta vuota in Chievo-Juventus
Perché la Curva Sud dello Stadio Bentegodi è rimasta vuota in Chievo-Juventus? Una situazione curiosa, legata ad una precisa richiesta dei tifosi non della squadra di D'Anna, ma dell'altra formazione cittadina ovvero l'Hellas Verona. Questi ultimi infatti sono legati storicamente a questo settore dello stadio, dove è presente anche una targa che ricorda l'impresa-scudetto del 1984-1985. Ecco allora il patto tra gli ultras della formazione che proverà già in questa stagione a tornare in Serie A e quelli del Chievo, per non occupare le rispettive zone di "competenza" del Bentegodi, anche in occasione di supersfide come quella di sabato
Stadio Bentegodi, vincono gli ultras. 2700 posti vuoti in Chievo-Juventus
Dunque nonostante l'eccezionale richiesta e corsa al biglietto per Chievo-Juventus, il Comune e la Prefettura della città scaligera hanno deciso di non aprire la parte in questione dello stadio ai tifosi per quelli che sono stati considerati come "motivi di ordine pubblico". Circa 2700 posti dunque sono rimasti vuoti, con buona pace anche della dirigenza del Chievo Verona che sperava in un'apertura, ma alla fine a vincere sono stati gli ultras. Una vera e propria nota stonata in un sabato che ha regalato grandi emozioni e spettacolo.