video suggerito
video suggerito

Pellè: “Il rigore? Non ho paura di batterli, ho personalità per farlo”

Contro Israele è toccato a Candreva calciare il penalty del raddoppio. La punta leccese scaccia così i fantasmi di Euro 2016 per l’errore commesso contro la Germania: “Se necessario, sono pronto ad andare sul dischetto”.
A cura di Maurizio De Santis
11 CONDIVISIONI

Un gol contro la Francia e un altro contro Israele. Il primo per ricordare all'Italia che i milioni e il livello meno competitivo del campionato cinese non lo hanno rammollito. Il secondo perché l'avventura dell'Italia potesse iniziare nel migliore dei modi e mettere sulla strada buona il cammino che conduce al Mondiale di Russia 2018. Sarà testa a testa con la Spagna (il 6 ottobre primo sfida) per il primo posto che vale la qualificazione diretta.

Nell'attesa che anche la difesa salga di giri, gli Azzurri hanno buone carte da giocare in attacco: la punta leccese sigla il vantaggio e poi serve a Immobile la palla del 3-1, la rete che ha deciso e chiuso la partita tornata paurosamente in bilico per il ‘rosso' rimediato da Chiellini e un clamoroso errore in disimpegno.

E fa nulla che il rigore lo abbia calciato Candreva, Pellè scaccia le polemiche così: "Ci sono giocatori più bravi di me a calciarli – ha ammesso ai microfoni della Rai -. Non ho alcuna paura, se dovesse capitare di nuovo sarei pronto ad andare sul dischetto perché ho la personalità per farlo. Prima della sfida con la Germania all'Europeo non ne avevo mai sbagliati in momenti così importanti".

Immagine

Per un attaccante il gol è tutto se a questo si aggiunge anche una prestazione positiva sotto il profilo dell'intensità agonistica allora il quadro è completo. E la soddisfazione di Pellè è comprensibile.

Quando le partite contano la Nazionale è sempre pronta. Sapevamo di dover restare sempre concentrati, abbiamo dimostrato di essere una squadra che combatte e non molla mai. Possiamo solo migliorare e crescere ancora come gruppo. Quanto a me, nel calcio può capitare d'inciampare su episodi negativi – come il rigore sbagliato contro la Germania, ndr – che sono difficili da dimenticare. Però penso di poter dare ancora molto a questa Nazionale.

Dal mimo a Neuer del ‘cucchiaio' alle parole dette a Immobile appena entrato. Questa volta la tv ha ripreso un altro labiale… "Gli ho detto che avrebbe fatto bene a lanciarsi nello spazio – ha aggiunto Pellè -. Avevamo fatto un'azione simile con Eder che però era stanco mentre lui aveva più energie per fare questo tipo di movimento".

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views