Parma-Fiorentina 2014 probabili formazioni 25a giornata

Parma-Fiorentina, in palio ci sono punti per l'Europa. Gli emiliani ne vanno a caccia per agganciarla, i toscani ci sono già ma provano a perdere terreno dal Napoli e dalla zona Champions. "Esprimere il 100 per cento del nostro momento attuale. Alzare ulteriormente l'asticella e andare anche oltre il 100 per cento. Tutti". Così Donadoni presenta la sfida con i viola, match che equivale a una sorta di esame di maturità: superarlo significa ambire a qualcosa di più nobile rispetto a un campionato soddisfacente. Ci si affida al genio di Cassano, confidando che questa sera non faccia il paio con la sregolatezza che spesso ha costituito un limite per il barese. Per il resto, il tecnico ha ben chiare le insidie. "Dovremo essere compatti, aggressivi sul possessore di palla, negli ultimi 30 metri non concedere spazi ed evitare l'uno contro uno perché loro sono molto bravi anche a livello individuale".
Speculari. Gara trappola a Parma: per le caratteristiche dell'avversario e per l'impegno ravvicinato in Europa League nonostante la qualificazione sia già in tasca. Montella ha avuto già modo di mettere in guardia la Fiorentina. "Il Parma ha idee di gioco simili a quelle nostre – ha ammesso nella conferenza stampa di vigilia del match – perchè vuole arrivare al risultato attraverso il gioco e sta avendo maggiore continuità". Il gioco e l'imprevedibilità di Cassano, una miscela esplosiva. "Dipende molto di lui, se è in giornata è difficile limitarlo". Di seguito le probabili formazioni:
Parma (3-5-2): Mirante; Cassani, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Marchionni, Gargano, Parolo, Gobbi; Cassano, Amauri. A disposizione: Bajza, Rossini, Molinaro, Felipe, Munari, Coric, Galloppa, Mauri, Nyantaki, Obi, Schelotto, Palladino. Allenatore: Donadoni.
Fiorentina (3-5-1-1): Neto; Diakitè, Rodriguez, Savic; Cuadrado, Aquilani, Borja Valero, Pizarro, Pasqual; Joaquin; Matri. A disposizione: Rosati, Roncaglia, Compper, Pasqual, Ambrosini, Tomovic, Vargas, Mati Fernandez, Anderson, Ilicic, Wolski, Gomez. Allenatore: Montella.