video suggerito
video suggerito

Parma: allo “Stadium” con una maglia speciale, per aiutare gli alluvionati

Si tinge di verde speranza il viaggio del Parma verso Torino. Contro la Juventus, infatti, la squadra di Donadoni scenderà in campo con una maglia inedita.
A cura di Alberto Pucci
2 CONDIVISIONI
Immagine

Servono punti…e anche soldi. Il Parma è pronto per scendere in campo a Torino contro la Juventus campione d'Italia, dopo la boccata d'ossigeno presa con la vittoria sull'Inter di Walter Mazzarri, per tentare di risalire la classifica e per portare un po' di sostegno a chi ne ha più bisogno. I tre punti conquistati al "Tardini", hanno regalato a Roberto Donadoni un pochino più di tranquillità, anche se il tecnico "ducale" ha poco da star sereno, visti i precedenti contro la vecchia signora del calcio italiano (8 confronti, dal 2004-2005 ad oggi, tre pareggi e cinque sconfitte). Le ultime rifiniture prima di scendere in campo, dovranno dare delle risposte al tecnico bergamasco: sempre alla ricerca del partner perfetto per Antonio Cassano. A temere per le "incursioni" del genietto barese, anche lo juventino Stephan Lichsteiner che, dai microfoni di Sky, ha allertato i suoi compagni di reparto: "Il Parma ha ripreso fiducia dopo la vittoria della settimana scorsa – ha dichiarato lo svizzero – Dobbiamo fare molta attenzione perché, anche se in difficoltà, ha sempre ottimi giocatori. Non dobbiamo sottovalutare il Parma e la classe di Antonio Cassano".

L'iniziativa benefica – Il weekend del Parma entrerà nel vivo nella giornata di vigilia alla gara. Domani, infatti, è prevista la seduta pomeridiana di rifinitura, che sarà anticipata dalla conferenza stampa pre-gara di Roberto Donadoni. Nelle ultime ore, invece, ha parlato l'amministratore delegato Leonardi per presentare la nuova iniziativa benefica organizzata dal club emiliano, in collaborazione con il "main sponsor" Folletto. Contro la Juventus, il Parma scenderà in campo con una speciale maglia di color verde: pezzo unico e raro, non in vendita, che avrà un valore ed un'importanza fondamentale.  Nei prossimi giorni, infatti, le casacche utilizzate da Lucarelli e compagni saranno battute all'asta, per raccogliere fondi in favore dei parmigiani colpiti dall'alluvione lo scorso 13 ottobre. Una tonalità che, negli anni passati, era già stata utilizzata dalla squadra emiliana nelle stagioni 1980/1981 e 1988/1989. L'augurio della società di Gherardi, come riportato dal comunicato ufficiale, è che il verde possa anche essere "il colore della speranza per le famiglie che sono rimaste coinvolte nell’alluvione che ha coinvolto Parma a metà ottobre".

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views